Continua l’iniziativa promossa dal movimento delle Piccole Scuole “C’è speranza se questo accade nelle piccole scuole” con l’ultimo evento in programma prima della pausa estiva.
L’appuntamento online di venerdì 8 luglio dal titolo “Nuovi Patti tra scuola e famiglia: l’esempio del progetto P.I.P.P.I” è dedicato a un tema importante: l’alleanza tra scuola, famiglia e soggetti del territorio. Un tema caro alle piccole scuole che avranno l’occasione di conoscere meglio la proposta di questo splendido progetto, portatore e costruttore di speranza. Una scuola o una comunità resiliente è formata, infatti, da persone che hanno consapevolezza della propria resilienza e che si organizzano per co-costruire esperienze che valorizzino le dimensioni sociale, affettiva, corporea, creativa, spirituale, umoristica per lo sviluppo dei giovani e la qualità di vita di una comunità, contribuendo a rafforzare le capacità che i bambini e le persone hanno di affrontare le difficoltà. Tali esperienze possono essere definite esperienze di apprendimento.
Tra le evidenze della letteratura su ciò che risulta efficace nell’infanzia e nell’adolescenza per promuovere resilienza e affrontare le difficoltà vi sono la cura dei rapporti scuola-famiglia, delle reti, dei patti intersettoriali tra servizi territoriali. Il progetto P.I.P.P.I rappresenta un programma nazionale e internazionale in grado di promuovere scuole e comunità di speranza e resilienza.
L’evento sarà moderato da Giuseppina Rita Jose Mangione (INDIRE) e Patrizia Garista (INDIRE) che introdurranno la Paola Milani, Professoressa di Pedagogia Generale dell’Università degli Studi di Padova e Coordinatrice del progetto P.I.P.P.I a cui seguiranno le relazioni della Dr.ssa Vania Comelato (Venezia) e poi del Dr. Luca Verri (Sondrio) impegnati nel progetto.
Partecipa al webinar (venerdì 8 luglio – ore 11:30-13.00)>>
Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/venerdi-8-luglio-il-webinar-su-alleanza-scuola-famiglia-e-soggetti-del-territorio/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/