• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Piccole scuole del Mediterraneo, a Durazzo il seminario eTwinning

Indire by Indire
Luglio 25, 2022
in Piccole Scuole, Vedi tutte le notizie del MIUR, Vedi tutti i blog di Didattica, Vedi tutti i siti istituzionali
14 0
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Piccole Scuole

Si svolgerà a Durazzo, in Albania, dal 26 al 28 settembre, Rural Teachers from Mediterranean Countries Together at European School Education Platform, il primo seminario multilaterale eTwinning in presenza del 2022, un evento riservato ai docenti provenienti da piccole comunità scolastiche dell’area Mediterranea.

L’incontro, organizzato dall’Unità nazionale albanese, è rivolto a insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado, di qualsiasi materia, attivi in scuole di zone rurali, geograficamente svantaggiate e/o a rischio di isolamento geografico, con una bassa popolazione studentesca.

In questi contesti la digitalizzazione nella didattica e la progettazione con eTwinning possono essere uno strumento straordinario di innovazione, in grado di favorire l’inclusione e lo sviluppo di competenze trasversali nonché il superamento dell’isolamento geografico in cui spesso queste scuole si trovano.

Il seminario ha lo scopo di incentivare la collaborazione tra i Paesi del bacino del Mediterraneo, favorendo la creazione di progetti eTwinning. 

Durante il seminario, aperto ad Albania, Italia, Spagna, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Croazia, Bulgaria e Cipro, sono previsti workshop di approfondimento sull’uso degli strumenti e sulla progettazione eTwinning. Si richiede inoltre una conoscenza adeguata dell’inglese, lingua di lavoro del seminario.

Per l’Italia sono disponibili 8 posti per docenti di qualsiasi materia di scuola primaria o secondaria di I grado (età degli alunni: 6-13 anni) in servizio presso scuole di montagna, isole e territori a bassa intensità demografica.

Non è richiesta un’esperienza specifica con eTwinning, dato che il seminario è indirizzato a eTwinner principianti, ma sarà considerata l’attività pregressa sulla piattaforma in termini di aggiornamento del profilo, eventuale partecipazione a progetti di collaborazione e alle opportunità di formazione professionale. Per candidarsi bisogna essere iscritti a eTwinning da prima del 31 dicembre 2021.

Le candidature sono aperte fino al 26 agosto. Sarà data precedenza a candidati che nel 2019 abbiano partecipato attivamente al laboratorio PON Indire “L’internazionalizzazione per l’innovazione nella piccola scuola” e che non abbiano mai partecipato ad altri eventi europei eTwinning in presenza, in Italia o all’estero.

Tra le candidature ricevute, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani invitati a partecipare. La sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dall’Unità italiana sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.

Saranno contattati soltanto i docenti selezionati. Nelle settimane successive potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.

Per qualsiasi informazione o chiarimento: selezioni.etwinning@indire.it

Invia la tua candidatura entro il 26 agosto >>

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/piccole-scuole-del-mediterraneo-a-durazzo-il-seminario-etwinning/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Indire

Indire

Potrebbero interessarti anche questi post

USR-Toscana

Concorso ordinario personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria (D.D. 499/2020 e ss.mm.ii.) – Sostituzione membro aggregato A012

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Concorso ordinario personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria (D.D. 499/2020 e ss.mm.ii.) – Esclusione dalla procedura

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Concorso ordinario personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria (D.D. 499/2020 e ss.mm.ii.) – Graduatorie di merito

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Concorso ordinario personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria (D.D. 499/2020 e ss.mm.ii.) – Graduatorie di merito

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Dirigenza scolastica. Operazioni di attribuzione degli incarichi dei Dirigenti scolastici: conferme, mutamenti, mobilità interregionale con decorrenza 01/09/2022 – Rettifica decreto USR Toscana n. 433 del 27.07.2022

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Operazioni di reclutamento a.s. 2022/2023 – Convocazione turno graduatorie di merito D.D. 499/2020 SCELTA PROVINCIA a partire dal giorno 29 luglio p.v. SOSTEGNO I e II grado (ADMM – ADSS)

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Operazioni di reclutamento a.s. 2022/2023 – Convocazione turno graduatorie di merito SCELTA PROVINCIA A018 a partire dal giorno 29 luglio p.v.

Luglio 30, 2022
USR-Toscana

Reclutamento a.s. 2022/23 – RETTIFICA ASSEGNAZIONE PROVINCIA A021 A054 B006

Luglio 30, 2022
Next Post
Fantacalcio con gli NFT, la Serie A entra in Sorare: “Tutte le squadre disponibili dall’autunno”

Fantacalcio con gli NFT, la Serie A entra in Sorare: “Tutte le squadre disponibili dall'autunno”

Articoli suggeriti

Verso la distruzione dell’istruzione

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Robotica per terapia comportamentale bimbi autistici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il rito di spettegolare sull’esame

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Come creo i miei video per YouTube

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856