Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media

I punti chiave
Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
L’Italia digitale risale la china e si piazza diciottesima nella speciale classifica annuale Ue, guadagnando altre due posizioni in un anno. Ma la strada per arrivare in vetta è ancora lunga e richiede, nell’incoraggiamento di Bruxelles, di «porre rimedio a varie carenze» sui punti deboli del Paese: le competenze digitali e il capitale umano. Un impegno a cui il governo intende tenere fede.
L’effetto traino da parte del Pnrr
I progressi, soprattutto su 5G e connettività, ha assicurato il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, «sono i primi passi di un percorso che ci porterà entro quattro anni tra i Paesi di testa dell’Ue grazie agli investimenti del Pnrr». A patto che anche il prossimo esecutivo continui sulla strada tracciata.
Loading…
La classifica europea
Nell’indice Ue della digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) 2022 Roma si allontana dalle retrovie, dove nel 2020 era
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/italia-digitale-scala-classifica-ue-ma-resta-sotto-media-AE2sFnpB Autore del post: Il Sole24Ore Quotidiano Fonte: https://www.ilsole24ore.com/