Permessi per motivi personali o familiari, quanti giorni per il personale ATA? Come fruirli e giustificarli?
Anche per il personale ATA il CCNL prevede la possibilità di fruire di alcune giornate di permesso per motivi personali o familiari.
In proposito, l’ARAN è più volte intervenuta con alcuni chiarimenti.
Li riportiamo di seguito.
Permessi per il personale ATA a tempo determinato
Il personale docente e/o il personale ATA assunto a tempo determinato può usufruire dei giorni di permesso per motivi personali/familiari?
L’art. 19, comma 1, del CCNL 29.11.2007 comparto Scuola, espressamente dispone che al personale assunto a tempo determinato si applicano gli stessi istituti contrattuali previsti per quello assunto a tempo indeterminato, con le precisazioni di cui ai successivi commi. Sotto tale ultimo profilo, il comma 7 del citato art. 19 precisa che al personale docente ed ATA, ivi compreso quello di cui al comma 5 (docente assunto con contratto di incarico annuale per l’insegnamento della religione cattolica), sono inoltre attribuiti permessi non retribuiti,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-per-motivi-personali-o-familiari-quanti-giorni-per-il-personale-ata-come-fruirli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: