Come riconoscere i prodotti biologici? Che differenza c’è con quelli biodinamici e con quelli a rifiuto zero? Come leggere le etichette

Quanti di voi conoscono il logo europeo che individua i prodotti biologici? La foglia verde il cui contorno è delimitato dalle stelle dell’Unione Europea? Nell’era delle immagini partiamo da un simbolo, che fornisce un’identità visiva coerente ai prodotti biologici dell’Unione Europea.
Il logo – recita l’Unione Europea – può essere utilizzato solo sui prodotti che contengono almeno il 95% di ingredienti biologici e che inoltre rispettano condizioni rigorose per il restante 5%. Lo stesso ingrediente non può essere presente in forma biologica e non biologica.
Il logo deve essere utilizzato per tutti i prodotti alimentari preconfezionati dell’Ue, prodotti e venduti come biologici all’interno dell’Ue.
Inoltre, il logo è facoltativo per i prodotti importati se sono conformi alle norme dell’Ue sull’importazione di prodotti biologici; i prodotti biologici non preconfezionati; i prodotti biologici dell’Ue immessi sui mercati dei Paesi terzi; nell’ambito di campagne di informazione destinate a informare il pubblico sull’agricoltura biologica (a condizione che non
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-riconoscere-i-prodotti-biologici-che-differenza-ce-con-quelli-biodinamici-e-con-quelli-a-rifiuto-zero-come-leggere-le-etichette Autore del post: Fonte: