Prossimo Ministro dell’istruzione, meglio se proveniente del mondo della scuola? VOTA IL SONDAGGIO

Di redazione

La proposta di Marco Lodoli, scrittore e insegnante, fa discutere. Dalle colonne de “Il Foglio”, il docente si autocandida al Ministero dell’Istruzione.

Chiediamo ai nostri lettori se sono d’accordo nell’individuazione di una figura proveniente dal mondo della scuola per succedere a Patrizio Bianchi come ministro dell’Istruzione.

Crea la tua indagine per il feedback degli utenti

Scrittore Marco Lodoli: “Fatemi Ministro dell’Istruzione. Voglio dare il mio contributo”

Articoli Correlati

Scrittore Marco Lodoli: “Fatemi Ministro dell’Istruzione. Voglio dare il mio contributo”

Di redazione

Marco Lodoli è scrittore e giornalista, ma anche insegnante nella scuola superiore. Il 30 luglio è intervenuto sul Foglio per autocandidarsi quale Ministro dell’Istruzione. “Voglio dare il mio contributo”, ha scritto.
“Al lavoro a viale Trastevere dalle otto di mattina alle dieci di sera – così scrive Lodoli – Io che ho insegnato in periferia per quarant’anni e che tra poco sarò in pensione. Io sono la persona giusta, c’è poco da fare, so cosa funziona e cosa non funziona nella nostra scuola, conosco le qualità e i difetti e non devo rendere conto a nessun partito, a nessuna cordata. Volete che gli “intellettuali” si impegnino? Io sono pronto, anche se non sono un intellettuale, solo un ex professore dal primo settembre”.
Poi aggiunge: “La scuola chiede competenze anche all’ultimo degli studenti, a chi arranca e patisce e in qualche modo ci prova, però la politica non fa altrettanto. Prende un manager, un uomo di partito, uno scudiero e lo piazza nel ministero più importante per la formazione dei ragazzi, cioè per la formazione di un futuro più degno. Non va bene. Serve uno come me, che ho passato la vita tra i banchi e la cattedra. Volete una scuola migliore? Fatemi ministro, se avete coraggio. Non voglio firmare più nessuna petizione, voglio lavorare per il nostro paese”.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000