Read Along: da Google una piattaforma per l’inglese nella scuola primaria

Read Along, la piattaforma di Google pensata per aiutare i bambini ad apprendere la lingua inglese attraverso storie con illustrazioni in diverse lingue con l’aiuto di Diya, l’assistente integrato che funge da tutor di apprendimento, ora si espande sul web, ed è disponibile in versione beta pubblica.

In questo modo è possibile che un numero sempre maggiore di bambini in diverse parti del mondo possa accedervi attraverso dispositivi a grande schermo, come laptop e computer desktop.

Ma oltre ai bambini, Google si rivolge anche dagli insegnanti, in quanto questa piattaforma può rappresentare un prezioso sussidio per l’apprendimento dell’inglese nelle scuole.

Potete accedere a Read Along anche con il vostro account Workspace, dopo che l’amministratore di sistema ha consentito l’accesso al servizio per i propri utenti. Nel frattempo potete tranquillamente esplorare la piattaforma utilizzando il vostro account privato Google.

Google informa che da quando il servizio fu lanciato col nome di Bolo, più di 30 milioni di bambini hanno letto oltre 120 milioni di storie, trattandosi fino ad oggi solo di un’applicazione mobile per dispositivi Android.

D’ora in poi è possibile accedere a questa piattaforma anche via web tramite l’indirizzo readalong.google.com, compatibile con i browser aggiornati come Chrome, Firefox ed Edge, anche se presto sarà compatibile con iOS e altri browser come Safari.

In tema di privacy, è importante sapere che  che tutta l’elaborazione nel riconoscimento vocale avviene, come nell’applicazione Android, a livello locale, quindi i dati vocali dei bambini rimangono privati ​​in quanto non vengono inviati a nessun server. 

Oltre all’arrivo su web, sono in programma altre storie, per le quali è in atti una collaborazione con ChuChu TV e USP Studios, creatori di contenuti su YouTube, per adattare alcuni dei loro video popolari al formato di un libro di fiabe.

Vai su Read Along

 

 

Articoli correlati

Written on 16 Agosto 2019, 15.31 by maestroroberto

eSpark è una piattaforma didattica che permette un modo divertente e coinvolgente che consente di differenziare e personalizzare…

Written on 24 Novembre 2021, 16.23 by maestroroberto

Una piattaforma didattica molto divertente ci viene messa a disposizione da Snoopy, Charlie Brown e la banda dei Peanuts, soprattutto…

Written on 14 Ottobre 2018, 12.08 by maestroroberto

Quello che vedete documentato nell’immagine sopra è un approccio alla lingua inglese assolutamente nuovo, stimolante e…

Written on 29 Ottobre 2021, 13.59 by maestroroberto

Ecco un suggerimento utile per le vostre attività di lingua inglese per favorire l’apprendimento dei verbi…

Written on 20 Febbraio 2017, 15.48 by maestroroberto

ATi Studios ha lanciato Mondly, un’applicazione gratuita in Realtà Virtuale, creata per l’insegnamento delle lingue, in grado…

Written on 03 Maggio 2021, 12.36 by maestroroberto

Tra le attività di Reading per l’apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria, segnalo Kids’ Pages, una raccolta di…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-inglese/8189-read-along-da-google-una-piattaforma-per-linglese-nella-scuola-primaria.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000