Come creare meme sostituendo il volto di personaggi famosi con il nostro

Decisamente Sean Connery era un’altra cosa, ma questo è un esempio di come sia possibile creare meme divertenti sostituendo il volto di personaggi famosi con il nostro.

 

Meme Yourself è un sito Web in cui dobbiamo caricare una foto del nostro viso in modo che possa essere utilizzata come riferimento in qualsiasi meme che creiamo.

Il sito web ha diversi meme famosi nel suo archivio. Dobbiamo solo eselzionare quello in cui la fusione del nostro volto con quella originale è più efficace ed elaborare il testo.

Il risultato non è definibile come deepfake, poiché è molto evidente che si tratta di un montaggio.

Il testo è posizionato su due righe, una verde e una gialla, e sarà sempre separato dall’immagine principale, come mostrato nell’esempio sopra.

Una volta terminata l’elaborazione del meme, possiamo scaricare l’immagine o condividerla direttamente sui social network.

Vai su memeyourself.com

 

Articoli correlati

Written on 27 Novembre 2018, 14.00 by maestroroberto

E’ oramai “mememania”!

Nei social, nei servizi di messaggistica, persino nelle attività di formazione ormai…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-le-immagini/8192-come-creare-meme-trasformandovi-in-personaggi-famosi.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.