Dal Pd che vuole estendere l’obbligo scolastico alle ore di educazione civica, sessuale e ambientale proposte da sinistra a destra. Dallo stop alla Dad voluto da Lega e Fratelli d’Italia all’aumento di salario promesso da Azione e Italia Viva per i docenti che restano a insegnare in zone di disagio sociale, passando per la “scuola dei mestieri” caldeggiata dal Movimento 5 Stelle. Sono tanti i problemi scolastici che i partiti promettono di risolvere nei programmi elettorali. Ma all’appello manca uno dei più importanti, che pesa sulle spalle delle famiglie per tutta l’estate: le vacanze scolastiche lunghe circa tre mesi.
Roberta Villa, medico e direttrice di Uppa Magazine, in un editoriale critica l’eccessiva durata di questa pausa estiva. Retaggio di un’Italia rurale, dice, in cui «bambini e ragazzi servivano nei campi per aiutare le famiglie nel momento di maggior richiesta di lavori agricoli». Tradizione di un’epoca ormai passata, che oggi
Continua la lettura su: https://www.lastampa.it/cronaca/2022/08/27/news/vacanze_infinite_si_riaccende_il_dibattito_sul_lungo_stop_delle_scuole-7490100/ Autore del post: La Stampa Fonte: http://www.lastampa.it