Fenomenologia dello scappellotto. Mentre negli Usa tornano le punizioni corporali

Riflessione semiseria sui benefici delle punizioni corporali per contrastare bullismo, maleducazione e neghittoseria, e in omaggio agli straordinari risultati didattici delle scuole gesuitiche di appena mezzo secolo fa e a commento, non citato, della introduzione delle punizioni corporali nel Missouri in Usa .
Forse bisogna riscoprire il rigore e mettere mano a una serie di punizioni corporali codificate dal diritto naturale per cui il maestro, a fronte di comportamenti poco consoni coi principi della scuola, possa assegnare un numero di pene equivalenti al danno. Del resto fino a tutti gli anni cinquanta non si usava forse la bacchetta in classe? Lo scappellotto è invece scomparso solo da alcuni decenni, in coincidenza col sessantotto, ma aveva alte quotazioni e una buona dose di pregio deterrente. Acquattato è rimasto solo il rimprovero, aspro e forte, ma è in via anch’esso di estinzione vista la facilità di denunzia di certi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fenomenologia-dello-scappellotto-mentre-negli-usa-tornano-le-punizioni-corporali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: