L’aria di settembre porta con sé l’inizio della scuola, che per gli studenti e le studentesse dell’Alto Adige comincerà lunedì 5 settembre. Le altre regioni vedranno l’apertura degli istituti scolastici nella settimana successiva, mentre in Sicilia si tornerà sui banchi il 19 settembre. L’anno scolastico però inizia con qualche difficoltà, dovuta al rincaro prezzi e alla mancanza di personale: il Codacons registra incrementi medi dei listini dei prodotti scolastici del +7%, con punte del +10% per i prodotti griffati, mentre i sindacati stimano l’assenza di 150-200mila docenti.
Un rientro a scuola particolare, quindi, anche perché quest’anno non è previsto l’obbligo di utilizzo della mascherina e neppure la Dad. Lo stesso ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato, a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, che il governo «non ha mai parlato della possibilità di fare un giorno in Dad per via del caro energia» e che «la scuola deve essere l’ultima a essere toccata».
Per quanto riguarda le regole anti-Covid da seguire in classe, l’Istituto Superiore
Continua la lettura su: https://www.lastampa.it/scuola/2022/09/04/news/rientro_a_scuola_le_nuove_misure_anticovid_cosa_cambia_per_lanno_scolastico_20222023-8407599/ Autore del post: La Stampa Fonte: http://www.lastampa.it