Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
La Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC) è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
La Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è un documento molto importante perché riconosce, per la prima volta espressamente, che anche i bambini, le bambine e gli adolescenti sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici, che devono essere promossi e tutelati da parte di tutti.
Dal 1989 ad oggi tutti i Paesi del mondo, ad eccezione degli Stati Uniti, si sono impegnati a rispettare e a far rispettare sul proprio territorio i principi generali e i diritti fondamentali contenuti nel documento dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’Italia l’ha ratificata con Legge n. 176 del 27 maggio 1991.
Ecco i primi 10 articoli della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza:
- Art.1 – Tutte le persone di età inferiore ai diciotto anni godono dei seguenti diritti.
- Art.2 – Hai diritto a essere protetto/a contro ogni discriminazione. Questo significa che nessuno può trattarti diversamente dagli altri per il colore della pelle, nazionalità, sesso, religione, lingua o perché sei disabile, ricco/a o povero/a.
- Art.3 – Il tuo superiore interesse deve guidare gli adulti nelle decisioni che ti riguardano.
- Art.4 – Hai diritto a vedere realizzati i tuoi diritti da parte delle Istituzioni pubbliche (Parlamento, Governo, Scuola, ecc).
- Art.5 – Hai diritto a essere aiutato/a e consigliato/a dai tuoi genitori e dalla tua famiglia.
- Art.6 – Hai diritto alla vita.
- Art.7 – Hai diritto ad avere un nome e una nazionalità.
- Art.8 – Hai diritto ad avere una tua identità.
- Art.9 – Hai diritto a vivere con i tuoi genitori, a meno che questo non risulti dannoso per la tua crescita.
- Art.10 – Se vivi in un Paese diverso da quello dei tuoi genitori, hai diritto al ricongiungimento con loro e a vivere nello stesso luogo.
Potete scaricare e stampare gratuitamente una versione semplificata della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza cliccando sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria
Continua la lettura su: https://sostegno20.it/articoli-diritti-infanzia-adolescenza/ Autore del post: SostegnO 2.0 Fonte: https://sostegno20.it