• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Dalla biblioteca di lavoro di Mario Lodi ai Quaderni delle Piccole Scuole

Indire by Indire
Settembre 21, 2022
in Piccole Scuole, Vedi tutte le notizie del MIUR, Vedi tutti i blog di Didattica, Vedi tutti i siti istituzionali
14 0
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Piccole Scuole

Nel 2019 il gruppo di ricerca INDIRE sulle piccole scuole ha dato vita a “I Quaderni delle Piccole Scuole“, un’iniziativa editoriale nata per documentare le attività di sperimentazione didattica ed educativa delle scuole del Movimento. Il progetto prende ispirazione dalla “Biblioteca di Lavoro” che Mario Lodi e un gruppo di educatori realizzarono fra il 1971 e il 1979.
Il continuum che lega i due progetti è l’idea non solo di raccontare, ma offrire spunti, idee e strumenti operativi derivati dalle esperienze di innovazione realizzate dalle scuole italiane: creare una fonte di ispirazione e documentare «un’altra scuola», capace di andare oltre il modello trasmissivo.

Sarà questo il nucleo tematico del seminario online “Dalla Biblioteca di Lavoro di Mario Lodi ai Quaderni delle piccole scuole di Indire nel segno della continuità: strumenti al servizio delle scuole” che si terrà giovedì 29 settembre alle ore 16:30.

L’incontro, attraverso gli interventi di studiosi e di ex collaboratori del celebre maestro e scrittore, intende evidenziare il passato e il presente della Biblioteca di Lavoro e tracciare la linea di un ideale passaggio di testimone tra quell’indimenticato progetto degli anni Settanta e gli attuali Quaderni delle piccole scuole.

La testimonianza di dirigenti scolastici che utilizzano oggi i quaderni metterà in luce il tratto comune di tali pubblicazioni: l’essere strumento operativo per dare sostegno e visibilità alle ricerche e alla pratica degli insegnanti.

Partecipa al seminario online (29/09 – ore 16:30)>>

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/dalla-biblioteca-di-lavoro-di-mario-lodi-ai-quaderni-delle-piccole-scuole/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Indire

Indire

Potrebbero interessarti anche questi post

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro
Agenda Digitale

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Gennaio 27, 2023
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

Progetto e concorso “LEX GO” – Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza – Formazione docenti per l’anno scolastico 2022-2023.

Gennaio 27, 2023
Progetto di studio sulle “Reti di partenariato e di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale fra Italia e Germania” – Evento conclusivo del 29 settembre 2021
USR-Calabria

PNRR – Scuola digitale 2022-2026 – Webinar 2 febbraio ore 10:00 – Migrazione al cloud e Siti web

Gennaio 27, 2023
USR-Toscana

Progetto Regionale Toscana Musica: “Educare all’ascolto della Musica”, link secondo incontro

Gennaio 27, 2023
USR-Toscana

Progetto Regionale Toscana Musica: “Educare all’ascolto della Musica”, link secondo incontro

Gennaio 27, 2023
USR-Lombardia

Esame di Stato a.s. 2022/2023

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia
Matmedia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023
Materiali evento informativo – Come cambia la valutazione nella scuola primaria​
USR-Emilia Romagna

D.L. n.73/2021- D.D. n.1081/2022: Calendario prove disciplinari – cdc A027

Gennaio 26, 2023
Next Post
Ucraina, la sezione del sito dedicata all’accoglienza degli studenti profughi

Per gli alunni ucraini continua l’emergenza; in patria la situazione è drammatica, e in Italia non è facile. Intervista a R. Iosa

Articoli suggeriti

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Gennaio 27, 2023
ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

Gennaio 27, 2023
L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Gennaio 27, 2023
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Gennaio 27, 2023
La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

Gennaio 27, 2023
Scuola, se il ministro fa il manager

Scuola, se il ministro fa il manager

Gennaio 27, 2023
“Promossa”. La scuola della Costituzione

“Promossa”. La scuola della Costituzione

Gennaio 27, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Contro la pedagogia

Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati

Giorno della Memoria: schede di pregrafismo

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856