“Programma il Futuro”: insegnare in modo semplice ed efficace le basi scientifico-culturali dell’informatica – CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica)

Consorzio Interuniveristario nazionale per l'informatica

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il M.I., in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), propone per l’a.s. 2022-2023 l’iniziativa “Programma il Futuro”, con l’obiettivo di sviluppare nelle scuole di ogni ordine e grado l’insegnamento dei concetti scientifici di base dell’informatica e l’educazione all’uso responsabile della tecnologia.

L’iniziativa si articola nella proposta di numerose azioni, rivolte sia agli studenti che ai docenti: attività didattiche di livello base e avanzato, percorsi complementari sul tema della cittadinanza digitale, webinar informativi, spazi di condivisione di buone pratiche e supporto all’insegnamento dell’informatica. Sono previsti, inoltre, un concorso annuale e un evento conclusivo di premiazione agli istituti scolastici.

Per le modalità di adesione al progetto e ogni ulteriore informazione, si invita a visitare la pagina web di “Programma il Futuro” al link https://programmailfuturo.it/ e di prendere visione della nota ministeriale in allegato.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20220927_20603/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000