“Censimento permanente sui banchi di scuola” – a.s. 2022-23

Con nota prot. 3101 del 29 settembre 2022, il Ministero dell’Istruzione invita le Istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado a partecipare alla quarta edizione dell’iniziativa in oggetto, articolata in un percorso formativo, in una competizione statistica e un concorso di idee finalizzati alla realizzazione di un prodotto di comunicazione che, partendo dalla lettura e dalla comprensione dei dati statistici, consenta ai ragazzi di conoscere e raccontare il proprio territorio.

Per partecipare ciascuna classe dovrà:
1. essere iscritta dal docente referente, utilizzando il modulo predisposto per le iscrizioni https://www.istat.it/censimentoscuola-registrazione/modulo-iscrizione.php che sarà attivo dal 10 ottobre al 12 dicembre 2022;
2. compiere le attività previste in preparazione delle Censigare che si svolgeranno a fine febbraio 2023;
3. realizzare un “Progetto creativo” – un racconto per la Scuola primaria e un’istantanea per la Scuola secondaria di primo grado – entro la fine di marzo 2023, come esito del lavoro di gruppo svolto in aula con gli insegnanti. La partecipazione alle iniziative è gratuita. Maggiori informazioni sul sito https://scuola.censimentigiornodopogiorno.it/.

Per informazioni censimento.scuola@istat.it.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/09/29/censimento-permanente-sui-banchi-di-scuola-a-s-2022-23/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=censimento-permanente-sui-banchi-di-scuola-a-s-2022-23 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000