Lo scheletruccio di Halloween

Adoro le decorazioni! Che siano per Halloween, per Natale, per un compleanno…non importa! Mi diverto a realizzarle e mi diverto ad appenderle ovunque!

Per Halloween ogni anno ne creo di nuove, ma una la ripropongo sempre: lo scheletro o per meglio dire lo scheletruccio!

Un simpatico scheletro da assemblare, per nulla pauroso, ma molto molto simpatico.

Tra l’altro è un buon modo per spiegare ai bimbi come siamo fatti!

Crearlo è davvero semplice.

Basta stampare il modello, ritagliarlo ed assemblarlo. Io ho usato i fermacampioni in modo che le parti si possano muovere, ma si può usare anche della semplice colla.

🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴

Oltre a creare una simpatica decorazione per Halloween, questa attività è utile per

🦴allenare la manualità (ritagliando le sagome)

🦴conoscere il corpo umano

🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴

Trovate il modello da stampare qui

🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴🦴

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  libri per Halloween, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Related posts:

Continua la lettura su: http://www.homemademamma.com/2022/10/14/lo-scheletruccio-di-halloween/ Autore del post: Home Made Mamma Fonte: http://www.homemademamma.com

Articoli Correlati

Casa d’artista: laboratorio ispirato a Fabio Mauri

Questo laboratorio è stato ideato e realizzato dal prof. Claudio Cantelmi, insegnante di arte e immagine nella scuola media dell’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di Roma. L’attività prende spunto dalle opere dell’artista Fabio Mauri e in particolare dalle opere ispirate alla Stanza di Van Gogh, realizzate con stampe a secco da osservare in luce radente.

opera di Fabio Mauri

opera di Fabio Mauri

Per creare le opere ispirate alla stanza di Van Gogh e alla tecnica ideata da Mauri, gli studenti hanno utilizzato:

Tre cartoni a una onda e un cartoncino (bianco) di spessore mm. 1 circa oppure una tavoletta di legno di dimensione A3 (cm. 29,7×42);Colla vinilica.Pennello.Forbici.Taglierino.Gesso.Tempera pronta colorata (del colore che si preferisce).Lettere, che posso essere ritagliate su un cartone delle scatole delle scarpe o trovarle già realizzate in legno) per comporre una parola o una breve frase.le stampe dei disegni allegati qua sotto

Per prima cosa stampare i disegni allegati (uno in formato A3 oppure due in formato A4) e ritagliare le sagome riportate della stanza di Van Gogh.

Incollare i quattro cartoncini, uno sull’altro, di formato A3 (tre di cartone ondulato e l’ultimo di cartoncino bianco) o utilizzare la tavoletta di legno. Poi incollare le sagome degli elementi che compongono la stanza di Van Gogh sulla base di cartone o di legno. Si possono disporre le sagome in ordine differente. Successivamente incollare le lettere liberamente ma facendo in modo che la parola o la breve frase sia leggibile.

Mescolate in un contenitore tre cucchiai colmi di gesso di bologna, mezzo bicchierino (da caffè) di acqua. due cucchiai di colla vinilica e tempera pronta del colore e del quantitativo che si desidera. Stendete il preparato con il pennello sulla base di cartone o di legno precedentemente preparata, se necessario date una seconda mano. Lasciate asciugare ed il lavoro è concluso

Qui di seguito la frase che Fabio Mauri scrisse per il frontespizio del portfolio Maison d’Artiste con le sue opere: “Queste impressioni vanno collocate ad angolo retto con una luce naturale. Appariranno alle ore 12 fino alle ore 16 in tempo d’estate. E dalle ore 11 alle ore 12 (legali) in tempo d’inverno. Registreranno le luci dell’alba e di un tramonto”.

Gli studenti possono anche personalizzare il lavoro scegliendo di fotografare la loro camera per ricalcare gli elementi principali, ricavarne delle sagome e procedere come proposto sopra. Ecco qui di seguito i lavori realizzati dai ragazzi del prof. Cantelmi:

Scheletri da Stampare e Ritagliare per Halloween

Halloween è una delle festività più attese dai bambini di scuola primaria in tutto il mondo. Le decorazioni spaventose, i costumi creativi e, soprattutto, il divertimento di intagliare le zucche sono solo alcune delle attività che rendono questa festa così speciale. Ma c’è un elemento iconico che non può mancare nella preparazione di Halloween: i scheletri. Queste rappresentazioni spaventose dell’anatomia umana aggiungono un tocco di terrore e divertimento all’atmosfera festosa.
Se siete alla ricerca di un’idea creativa per coinvolgere i bambini nella preparazione di Halloween, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi mostreremo come creare scheletri da stampare e ritagliare per Halloween, un’attività divertente e educativa che coinvolgerà i bambini in un’esperienza indimenticabile.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF gli “Scheletri da Stampare e Ritagliare per Halloween, Scuola Primaria“.
Perché Gli Scheletri Sono Perfetti per Halloween?
Il significato culturale
Halloween ha radici antiche che risalgono alle tradizioni celtiche. Gli scheletri, simboli della morte e del rinnovamento, sono sempre stati al centro di questa festività, rappresentando il legame tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
Un’ottima attività didattica
Per i bambini di scuola primaria, ritagliare e colorare scheletri può diventare un modo divertente per apprendere l’anatomia umana e la struttura ossea.
Come Creare Scheletri da Stampare e Ritagliare per Halloween?

Raccolta dei Materiali Necessari – Prima di iniziare il processo creativo, assicuratevi di avere tutto ciò di cui avete bisogno. Avrete bisogno di carta bianca, forbici, colla, matite colorate, e, ovviamente, un modello di scheletro da stampare.

Stampare il Modello – Una volta che avete scelto il modello desiderato, stampatelo su carta bianca. Assicuratevi che la dimensione del modello sia adatta alle capacità di ritaglio dei bambini. Una dimensione standard è di circa 20-30 cm di altezza.

Colorare e Decorare – Dopo aver stampato il modello, lasciate che i bambini lo colorino e lo decorino come preferisce. Questa è un’opportunità per stimolare la creatività e fantasia. Possono usare matite colorate, pennarelli o persino aggiungere glitter per un tocco speciale.

Ritagliare e Assemblare – Una volta che il disegno è stato completato e decorato, il prossimo passo è ritagliare le diverse parti del corpo. Aiutate i bambini in modo sicuro. Poi, assembla le partite con la colla. Questo è un momento perfetto per insegnare loro alcune nozioni di base sull’anatomia umana.

Esporre lo Scheletro – Una volta completato, il vostro scheletro da stampare e ritagliare sarà pronto per essere esposto. Potete appenderlo in casa, usarlo come decorazione per la festa di Halloween o persino incorporarlo in un progetto artistico più grande.

Cura e Conservazione degli Scheletri Ritagliati
Una volta che i piccoli hanno trascorso ore a ritagliare e decorare i loro scheletri, è importante conservarli nel modo giusto. Utilizzare buste di plastica o cartelle rigide per conservarli da un anno all’altro.
Suggerimenti Utili per un Halloween Indimenticabile

Attività di Apprendimento con lo Scheletro – Usate il vostro scheletro da stampare come strumento educativo. Insegnate ai bambini i nomi delle diverse ossa e le loro funzioni. È un modo divertente per imparare l’anatomia!

Organizzare una Caccia al Tesoro Scheletrica – Create una caccia al tesoro a tema scheletrico per intrattenere i bambini durante la festa di Halloween. Nascondete parti del vostro scheletro e lasciate indizi per trovarle.

Costumi Ispirati agli Scheletri – I costumi a tema scheletro sono sempre un successo a Halloween. Potete anche organizzare una sfilata di costumi per i piccoli scheletri fatti in casa.

In conclusione, creare scheletri da stampare e ritagliare per Halloween è un’attività divertente e creativa per i bambini di scuola primaria. Oltre a stimolare la loro creatività, offre anche un’opportunità educativa per imparare di più sull’anatomia umana. E non dimenticare di incorporare il vostro scheletro in altre attività, come caccia al tesoro o costumi a tema scheletro, per un Halloween davvero indimenticabile. Buon divertimento!

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF gli “Scheletri da Stampare e Ritagliare per Halloween, Scuola Primaria” (PASS), basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000