Fibonacci Day, perché si celebra oggi il padre della matematica

Non c’entra nulla con Lost, la cui (inutile) sequenza numerica era un’altra cosa, e però c’entra con Il codice da Vinci, in cui si parla spesso di Fibonacci. E su Internet se ne parla oggi perché oggi è la giornata mondiale dedicata al matematico Leonardo Pisano. Fibonacci, appunto.
Che può giustamente essere considerato uno dei padri della matematica, ma è noto al grande pubblico per la serie di cifre che porta il suo nome, formata da numeri interi in cui ciascun numero è la somma dei due precedenti (così, per iniziare: 1123581321). Anche se “Fibonacci è stato ben più importante di questo”, come ha spiegato Luca Balletti, divulgatore del CNR: “Per comprenderne l’importanza basti pensare che tutta la matematica che facciamo alle scuole primarie si basa sulla sua opera scritta nel 1202, il Liber Abbaci”, che è “un libro modernissimo che riassumeva molte …..
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/11/23/news/fibonacci_day_matematica_sequenza_numerica-375796170/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it