• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Mobilità 2023/24, resta il nodo dei vincoli ma quali potrebbero essere i cambiamenti per le precedenze Legge 104/92?

Scuola Informa by Scuola Informa
Novembre 23, 2022
in Scuola Informa, Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
25 0
A A
Home Vedi tutte le Riviste sulla Scuola Scuola Informa

Nel pomeriggio di oggi, 23 novembre, si è svolto un ulteriore incontro tra rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito e sigle sindacali per il rinnovo del CCNI 2022/25, in base a cui si disciplineranno i movimenti del personale docente, educativo e ATA del prossimo anno scolastico. Ancora non si è giunti a nessun accordo per quanto riguarda la questione del vincolo triennale, infatti l’attenzione della riunione si è concentrata sulle precedenze scaturite dalla Legge 104/92: quali potrebbero essere i possibili cambiamenti per la mobilità 2023/24?

Resta da risolvere la questione dei vincoli

Sono proseguite le trattative tra ministero e sindacati per rinnovare il CCNI 2022/25: presto si dovrà giungere all’approvazione di un contratto, dal momento che l’Amministrazione ha più volte sottolineato l’intenzione di anticipare i movimenti per la mobilità 2023/24 alle ultime due settimane del prossimo mese di febbraio. Ancora, tuttavia, resta da sciogliere il nodo per quanto riguarda la questione dei vincoli di permanenza di durata triennale: ricordiamo, infatti, che, al momento, sono sottoposti a tale vincoli tutti i docenti neo immessi in ruolo a settembre 2023 in base al DL 36/2022: i sindacati hanno dimostrato il proprio disappunto in merito, ma al momento non si è raggiunto nessun accordo e la faccenda potrebbe trovare risoluzione con un chiarimento di natura politica.

Possibili cambiamenti in merito alle precedenze Legge N. 104/92 sulla mobilità 2023/24

L’attenzione dell’incontro, come detto, invece si è concentrata sulle precedenze dei beneficiari della Legge 104/92: la modifica della suddetta legge per quanto riguarda il referente unico che è chiamato ad assistere il genitore, infatti, dovrebbe apportare cambiamenti anche al meccanismo delle precedenze per i figli caregiver dei genitori. Ne scaturirebbero conseguenze anche per la prossima mobilità 2023/24, così come il sindacato FCL CGIL ha spiegato in un comunicato: “Appare necessario, infatti, aggiornare l’art.13 del CCNI in tema di precedenze per adeguarlo alla previsione del D.Lgs 105/22 laddove si supera il principio del referente unico dell’assistenza al disabile grave. 

È un punto di forte impatto su due aspetti del CCNI, sia in considerazione che la precedenza consente l’accesso ad un movimento con priorità verso il comune interessato, sia in quanto deroga all’obbligo di permanenza per il beneficiario altrimenti vincolato, che può così presentare domanda di trasferimento”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/23/mobilita-2023-24-resta-il-nodo-dei-vincoli-ma-quali-potrebbero-essere-i-cambiamenti-per-le-precedenze-legge-104-92.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mobilita-2023-24-resta-il-nodo-dei-vincoli-ma-quali-potrebbero-essere-i-cambiamenti-per-le-precedenze-legge-104-92 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Scuola Informa

Scuola Informa

Potrebbero interessarti anche questi post

Nuove tabelle stipendiali 2023 ATA e docenti con gli aumenti procapite
InformazioneScuola

L’OCSE denuncia: stipendi scuola italiani vicino la soglia di povertà

Gennaio 29, 2023
ChatGpt  può essere utilizzata a scuola, ecco come
InformazioneScuola

ChatGpt può essere utilizzata a scuola, ecco come

Gennaio 29, 2023
Green pass scuola, obbligo per psicologi, educatori, assistenti all’autonomia
Tecnica della Scuola

In attesa del bando dell’VIII ciclo sostegno quale percorso universitario è previsto e quali requisiti sono richiesti?

Gennaio 29, 2023
Iscrizioni 2023-2024, una scelta importante. Ecco la guida per iscriversi online
Tecnica della Scuola

Iscrizioni OnLine 2023-2024, alle famiglie resta tempo fino alle ore 20 del 30 gennaio

Gennaio 29, 2023
Mutande e accendini con il logo della scuola messi in vendita online: scoppia la polemica
Orizzonte Scuola

Mutande e accendini con il logo della scuola messi in vendita online: scoppia la polemica

Gennaio 29, 2023
Religione a scuola fra ponti e muri: saggio di Porcarelli per riscoprire l’insegnamento della R.C.
Tecnica della Scuola

Religione a scuola fra ponti e muri: saggio di Porcarelli per riscoprire l’insegnamento della R.C.

Gennaio 29, 2023
Decreto riaperture, Fratoianni (SI): “Un altro pasticcio per la scuola. Governo ritiri il decreto”
Orizzonte Scuola

Scolaresche ad una iniziativa della Lega, Fratoianni (SI): “Valditara e Durigon imparino a rispettare le istituzioni. L’ufficio scolastico assuma provvedimenti”

Gennaio 29, 2023
“Una scuola che non boccia, permissiva alimenta le disuguaglianza sociali”. Ma è davvero così?
Orizzonte Scuola

Docente italiano oggi a Bruxelles: “Non torno in Italia a fare il professore pezzente per uno Stato pezzente che non mi tutela”

Gennaio 29, 2023
Next Post
Kaladich (Fidae): DAD deve rispettare standard di qualità ma lezione in presenza è insostituibile

Kaladich: da Papa Francesco l’invito alle scuole paritarie cattoliche a non mollare

Articoli suggeriti

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Gennaio 30, 2023
RITRATTI COME MODIGLIANI 2

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

Gennaio 29, 2023
TERRA DI PLASTILINA

TERRA DI PLASTILINA

Gennaio 29, 2023
Per non dimenticare…

Per non dimenticare…

Gennaio 29, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Gennaio 29, 2023
Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Gennaio 29, 2023
Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Gennaio 28, 2023
Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Gennaio 28, 2023
Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Gennaio 28, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

TERRA DI PLASTILINA

Per non dimenticare…

Leggi, cerca, scrivi: le schede per giocare a leggere e scrivere

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità