Comunicato Ministero dell’Istruzione e del Merito: ‘Valditara e Frassinetti presenti a JOB&Orienta 2022’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Job&Orienta 2022, presenti il Ministro Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti

Da oggi, giovedì 24, fino a sabato 26 novembre torna, alla Fiera di Verona, Job&Orienta, lo storico Salone nazionale dell’orientamento. “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”, questo il titolo, per il 2022, della manifestazione, giunta alla sua XXXI edizione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) sarà presente alla tre giorni con oltre duemila metri quadri di spazi a disposizione di scuole, studentesse e studenti, famiglie, istituzioni che potranno partecipare a eventi e seminari, conoscere attività istituzionali e progetti in corso.

Al Salone di Verona parteciperanno il Ministro Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti. Il Sottosegretario interverrà oggi all’inaugurazione di Job&Orienta e all’evento “ITS Academy: le migliori professionalità offerte dalle imprese per sviluppare molteplici talenti”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Ministro Valditara sarà a Verona venerdì 25 novembre, all’evento “Idee Tecnologie Sostenibilità. È tempo di ITS”, organizzato da Rete ITS Italy e Regione del Veneto.

Il programma e le attività del Ministero

Sono 39 gli eventi in programma organizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito all’interno del Salone. Dagli ITS Academy all’orientamento, passando per la didattica innovativa, la digitalizzazione, l’occupabilità, il MIM porterà a Verona temi vicini alle priorità del mondo scolastico. Uno spazio specifico sarà dedicato al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, alle sue novità e declinazioni specifiche per il settore dell’Istruzione. A Verona ci sarà poi modo di approfondire l’aggiornamento, in corso, del PNSD, il Piano Nazionale Scuola Digitale, attraverso incontri e momenti di confronto. Gli eventi organizzati dal MIM si svolgeranno sia nello spazio Arena, presso l’area istituzionale, che all’interno del programma ‘Grandi eventi’ del Salone.

Un importante contributo arriverà anche dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. Nell’Arena del Ministero si parlerà, poi, di argomenti di stretta attualità, come la tutela della privacy, in collaborazione con il Garante della privacy, e il corretto uso dei social network da parte dei più giovani. Attraverso la collaborazione con la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, si approfondiranno la Costituzione e i temi legati alla Cittadinanza. Per tutta la durata della manifestazione saranno distribuiti, come ogni anno, materiali informativi utili per l’orientamento. Protagonisti attivi saranno, poi, anche gli ITS e i rappresentanti delle scuole, presenti nello spazio ministeriale con le loro reti e il racconto delle loro buone pratiche.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/24/comunicato-ministero-dellistruzione-e-del-merito-valditara-e-frassinetti-presenti-a-joborienta-2022.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=comunicato-ministero-dellistruzione-e-del-merito-valditara-e-frassinetti-presenti-a-joborienta-2022 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.