Niente voti da cinque anni, scuola primaria passa dal rischio chiusura a troppi iscritti. Una maestra: così si studia per apprendere

Da qualche giorno si parla di scuola senza voti, della possibilità di abolire le valutazioni numeriche sulla scia di quanto deciso dal liceo Morgagni di Roma. Il dibattito tra docenti, studenti e genitori sul tema è più acceso che mai. A quanto pare l’istituto capitolino non è l’unico luogo in cui i voti non sono più usati.

Un esperimento in questo senso va avanti da anni in una scuola primaria, la Massalongo di Verona, come riporta Il Corriere della Sera. Questo istituto, che nel 2016 era a rischio chiusura con soli otto iscritti, è riuscito ad arrivare addirittura ad un esubero di domande.

Molto probabilmente la ragione sta nel cambio di passo compiuto dalla scuola. Proprio nel 2017, infatti, “la scuola primaria Massalongo è diventata la prima scuola pubblica di Verona che ha formalmente deciso, in un collegio docenti, d’istituire un plesso a ispirazione montessoriana” spiega Davide Quinci,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/niente-voti-da-cinque-anni-scuola-primaria-passa-dal-rischio-chiusura-a-troppi-iscritti-una-maestra-cosi-si-studia-per-apprendere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000