Niente voti da cinque anni, scuola primaria passa dal rischio chiusura a troppi iscritti. Una maestra: così si studia per apprendere

Da qualche giorno si parla di scuola senza voti, della possibilità di abolire le valutazioni numeriche sulla scia di quanto deciso dal liceo Morgagni di Roma. Il dibattito tra docenti, studenti e genitori sul tema è più acceso che mai. A quanto pare l’istituto capitolino non è l’unico luogo in cui i voti non sono più usati.
Un esperimento in questo senso va avanti da anni in una scuola primaria, la Massalongo di Verona, come riporta Il Corriere della Sera. Questo istituto, che nel 2016 era a rischio chiusura con soli otto iscritti, è riuscito ad arrivare addirittura ad un esubero di domande.
Molto probabilmente la ragione sta nel cambio di passo compiuto dalla scuola. Proprio nel 2017, infatti, “la scuola primaria Massalongo è diventata la prima scuola pubblica di Verona che ha formalmente deciso, in un collegio docenti, d’istituire un plesso a ispirazione montessoriana” spiega Davide Quinci,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/niente-voti-da-cinque-anni-scuola-primaria-passa-dal-rischio-chiusura-a-troppi-iscritti-una-maestra-cosi-si-studia-per-apprendere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: