No a misure sanzionatorie: la dispersione si combatte estendendo l’obbligo e investendo nella scuola

Roma, 24 novembre – “Ritengo del tutto sbagliata l’idea di utilizzare uno strumento sanzionatorio per recuperare le alte percentuali di dispersione scolastica nel Paese. E non condivido l’imposizione da parte del governo di ulteriori condizionalità al reddito di cittadinanza, che è invece una misura che va rafforzata e generalizzata” A dirlo è Francesco Sinopoli, segretario della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
Per il sindacalista: “La dispersione non è un problema che riguarda solo ‘i dispersi’ per i quali si prospetta un futuro di lavoro povero e dequalificato se non di marginalità sociale, ma interroga soprattutto la scuola, le istituzioni, la società. Considero innanzitutto fondamentale l’estensione dell’obbligo scolastico dai 3 ai 18 anni: questo sarebbe un primo intervento utile e necessario per recuperare la dispersione. Alle ragazze a ai ragazzi bisogna poi garantire il successo scolastico e formativo investendo in risorse e professionalità per un’autentica
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/no-a-misure-sanzionatorie-la-dispersione-si-combatte-estendendo-l-obbligo-e-investendo-nella-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/