Nuovi profili personale ATA, non basta importare modelli da altri comparti, la scuola ha sue specificità

In relazione alla trattativa avviata con l’ARAN si è affrontato il tema della definizione dei nuovi profili professionali per il personale ATA. L’Agenzia ha illustrato alle Organizzazioni Sindacali le possibili soluzioni riguardanti da un lato l’inquadramento del personale assistente amministrativo “facente funzione” di DSGA, dall’altro il riconoscimento di una valorizzazione per il personale già di ruolo in quest’ultimo profilo.
“Consideriamo senz’altro un buon segno – afferma la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci – la volontà di affrontare due delle principali criticità riguardanti il personale ATA, che però non sono le uniche: non dobbiamo infatti dimenticarne altre, anch’esse da trattare e risolvere, dalle progressioni verticali, alle posizioni economiche, alla situazione degli assistenti tecnici impegnati nelle scuole del primo ciclo, alla formazione per tutto il personale, tanto per citarne alcune”.
I modelli proposti dall’Agenzia ricalcano quelli già utilizzati in altri comparti del Pubblico Impiego, in particolare quello delle Funzioni Centrali
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33467&cHash=d1f755f12dc0c7eedcc8d5ad37ddd84d Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/