Darboe 3.0 – Il Minore Straniero Non Accompagnato
DARBOE 3.0 – Il Minore Straniero Non Accompagnato
di Luciana Puoti
“Tu che fuggisti dalla terra amata,
rorida di sangue,
dammi la mano.
Insieme divideremo il pane”
(26.09.1991)
dalla raccolta “Pensieri”
di Assunta Valentino Puoti (1926-2011)
Mia Madre.
INDICE
Premessa metodologica. Partendo dal caso di Darboe Ousainou, i profili di tutela del minore, straniero, non accompagnato: impianto normativo internazionale, europeo e nazionale Il diritto all’istruzione L’emergenza ucraina Conclusioni: ancora sulla esigenza di un allargamento epistemologico della pedagogia speciale. Premessa metodologica
In linea con quanto già nel saggio “Victor 2.0 – La nuova sfida” Dagli epistemi della pedagogia speciale, i nuovi orizzonti della complessità”, pubblicato su rivista specializzata EDSCUOLA, si ribadisce e si conferma l’urgenza del necessario allargamento di confine epistemologico della scienza della Pedagogia Speciale, per rispondere alle sfide determinate dalle nuove emergenze educative e dalla pluralità di Bisogni Educativi
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=159850 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/