• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Intel a Milan Games Week: il PC deve essere democratico, il metaverso è il futuro

ADN Kronos Tecnologia by ADN Kronos Tecnologia
Novembre 27, 2022
in ADN Konos Tecnologia, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Tecnologia
13 1
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Tecnologia ADN Konos Tecnologia

Si è conclusa a Milano l’ultima edizione di Milan Games Week, l’evento di punta del settore dei videogiochi in Italia. Un settore che, in totale controtendenza, è ancora un’oasi felice persino nel made in Italy. “La Games Week di Milano è un momento perfetto per vedere anche la passione che c’è intorno ad ai videogiochi, un settore molto attivo e in evoluzione”, dice Agostino Melillo, Communication Manager Italia di Intel. “Se guardiamo al prossimo futuro, possiamo intercettare sei trend principali di evoluzione e trasformazione: il primo è quello degli Esports non solo dal punto di vista dei giocatori professionisti, ma anche e soprattutto se guardiamo alla crescita degli spettatori: oltre 900 milioni di views durante il 2022 con un incremento dell’1,13% rispetto all’anno precedente, e con una previsione per il 2025 di 1 miliardo e 400 milioni di spettatori”.

La presenza di Intel a Milan Games Week è legata alla richieste di hardware che i videogiochi chiedono per funzionare. Tuttavia, i costi sono ancora proibitivi, se parliamo di un setup professionale per giocare online. “Naturalmente per aiutare questo trend e aumentare la diffusione degli Esports non si può prescindere dalla democratizzazione dei PC, che devono essere sempre più performanti ma anche accessibili nei prezzi”, spiega Melillo. “Il secondo trend è quello della qualità cinematografica dei videogiochi, già oggi abbiamo a disposizione una qualità enorme, siamo molto vicini al fotorealismo, che ci permette di godere di incredibili esperienze, grazie da un lato l’evoluzione dell’hardware (dal processore alla grafica e alle nuove feature grafiche come il ray tracing). Tutto questo rappresenta un vantaggio non solo per i giocatori ma anche per i designer e gli sviluppatori che possono dare libero sfogo alla creatività e dare vita a mondi sempre più incredibili e immersivi”.

La realtà virtuale è l’altro trend che Melillo vede come il più promettente per il futuro. “Uno dei trend più affascinanti sarà rappresentato proprio dalla crescita esponenziale dei giochi che ricorreranno a queste tecnologie. Entro il 2025, il 35,5% degli utenti internet avrà accesso alla realtà mista e sebbene ad oggi circa l’80% è legato alla parte ludica nel futuro le realtà immersive saranno via via sempre più utilizzate anche in attività extra gaming come il business e la formazione. Le realtà immersive rappresenteranno però un nuovo terreno di sfida, il game design potrà sperimentare esperienze mai viste. Il quarto trend è certamente quello dello sviluppo del metaverso, la prossima grande piattaforma digitale dopo internet con un potenziale enorme in grado di cambiare il modo in cui le persone interagiscono online. I videogiocatori non sono nuovi a questo tipo di esperienze in ambienti virtuali e interattivi, il vero cambiamento si attuerà quando in futuro centinaia di milioni di persone saranno connesse simultaneamente nel metaverso magari non più con avatar come facciamo oggi, ma grazie al fotorealismo e capacità di calcolo di molto superiori ad oggi, con una vera e propria riproduzione degli ambienti reali e delle caratteristiche fisiche delle persone reali”.

“Altro trend sarà quello del cloud gaming, entro il 2024 il tempo speso su cloud sarà praticamente triplicato e le piattaforme cloud esploderanno completamente con il grande vantaggio di aprire a una platea sempre più ampia di giocatori e di dispositivi l’esperienza del gaming interattivo”, continua Melillo. “Naturalmente anche qui c’è bisogno di investimenti sulle infrastrutture e sulla connettività per esigenze di bassa latenza che porta nuovamente al discorso della democratizzazione dell’accesso e al progressivo abbandono del limite del cross device. Ultimo trend, ma non certamente per importanza, è quello dell’accessibilità, perché oggi si pone sempre più attenzione da parte degli sviluppatori a garantire l’accesso a tutti. Molti videogiocatori sono affetti da disabilità e secondo molti studi il 94% delle persone con disabilità che giocano ai videogiochi hanno riscontrato dei benefici fisici e/o mentali. Se già oggi l’accessibilità ricopre un ruolo importante a maggior ragione nel futuro diventerà una priorità”.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/intel-a-milan-games-week-il-pc-deve-essere-democratico-il-metaverso-e-il-futuro_SkLPuy33ZnA5qwXgUyoYM Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

ShareTweetPinSendShareSend
ADN Kronos Tecnologia

ADN Kronos Tecnologia

Potrebbero interessarti anche questi post

Un acceleratore di startup di Napoli per Ubi è tra i 5 migliori al mondo
La Repubblica Tecnologia

Tutti i bandi pubblici per far nascere e crescere una startup nel 2023. Una guida

Gennaio 30, 2023
Fire Emblem Engage, la recensione
ADN Konos Tecnologia

Fire Emblem Engage, la recensione

Gennaio 29, 2023
La lotta tra lupi e lontre in Alaska
Focus Ambiente

La lotta tra lupi e lontre in Alaska

Gennaio 29, 2023
Licenziamenti delle bigtech, quanta inefficienza
La Repubblica Tecnologia

Il segreto di TikTok non è (solo) l’algoritmo

Gennaio 29, 2023
Il primo italiano autore di un set Lego Ideas: “Per riuscirci non basta un software, serve l’anima”
La Repubblica Tecnologia

Il primo italiano autore di un set Lego Ideas: “Per riuscirci non basta un software, serve l’anima”

Gennaio 29, 2023
Com’erano i sex toys del passato?
Focus Cultura

Com’erano i sex toys del passato?

Gennaio 29, 2023
FERPI: Flippo Nani è il nuovo presidente, succede a Rossella Sobrero
Affaritaliani Tecnologia

FERPI: Flippo Nani è il nuovo presidente, succede a Rossella Sobrero

Gennaio 29, 2023
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur
AGI Tecnologia

Attenzione a condividere la email sul web. Come difendersi

Gennaio 29, 2023
Next Post
I ragazzi delle superiori al rientro a scuola, il ministero: “Privilegiare i maturandi e le classi prime”

Gazzetta ufficiale – Serie Generale n. 278

Articoli suggeriti

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Gennaio 30, 2023
RITRATTI COME MODIGLIANI 2

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

Gennaio 29, 2023
TERRA DI PLASTILINA

TERRA DI PLASTILINA

Gennaio 29, 2023
Per non dimenticare…

Per non dimenticare…

Gennaio 29, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Gennaio 29, 2023
Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Gennaio 29, 2023
Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Gennaio 28, 2023
Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Gennaio 28, 2023
Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Gennaio 28, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

TERRA DI PLASTILINA

Per non dimenticare…

Leggi, cerca, scrivi: le schede per giocare a leggere e scrivere

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità