• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Storia e sostenibilità: gli alunni della Gramsci ad Osmosi

IC Gramsci - Aprilia by IC Gramsci - Aprilia
Novembre 27, 2022
in IC Gramsci - Aprilia, Vedi tutti i Blog Didattici
14 0
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici IC Gramsci - Aprilia

La Gramsci mette in Agenda l’appuntamento annuale con Osmosi, il festival della cultura di Aprilia.

Il 21 novembre è iniziata la settima edizione di Osmosi, il festival delle culture di Aprilia, che vede ogni anno coinvolte varie associazioni culturali e sociali del territorio apriliano.

logo-osmosi-ridotto

Osmosi, acronimo di “Officine Specializzate: Mostre, Opere, Suoni, Idee”, è un progetto nato nel 2016 dall’idea di un gruppo di giovani artisti apriliani che volevano creare uno spazio, dove le diverse realtà associative di Aprilia potessero condividere il proprio patrimonio culturale e, confrontandosi, dar vita a nuovi progetti e collaborazioni spendibili sul e per il territorio. L’obiettivo della manifestazione è sempre stato quello di creare una fusione, un’“osmosi” appunto, tra le numerose associazioni che promuovono la cultura del territorio in tutte le sue forme (storia, teatro, musica, pittura, artigianato…).

foto 2

Punto cardine di Osmosi 2022 è stata l’Agenda 2030, un programma d’azione composto da 17 traguardi in materia di sostenibilità da raggiungere entro il 2030, condivisa da 193 paesi delle Nazioni Unite per garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle nostre comunità.

foto 3

Per questo la settima edizione di Osmosi è intitolata “Aprilia in Agenda” ed è stata dedicata al ricercatore universitario apriliano Roberto Fiorentini, scomparso tre anni fa, il quale con tutte le sue iniziative ha sempre messo in primo piano gli obiettivi dell’Agenda 2030.

WhatsApp Image 2022-11-26 at 16.17.47

Anche quest’anno sono stati coinvolti tutti gli Istituti Scolastici di Aprilia. Tra questi non poteva mancare l’Istituto Gramsci, sempre in prima linea quando si tratta di valorizzare il territorio apriliano.

20221123_092208

Alcune classi terze  hanno partecipato ai vari laboratori proposti dalle associazioni coinvolte, presso il Polo CulturAprilia (ex Claudia).

WhatsApp Image 2022-11-25 at 22.45.01

I laboratori hanno riguardato diverse aree di interesse, tutte legate alle tematiche dello sviluppo sostenibile contestualizzato al nostro territorio, non tralasciando la conoscenza della storia della città di Aprilia.

20221123_105026

Altre, invece, hanno partecipato al percorso storico-culturale “Let’s not forget. Per non dimenticare chi ha dato la vita per la libertà”, a cura dell’Associazione Storico Culturale The Factory 1944, presso l’esposizione museale permanente della Tenuta Calissoni Bulgari.

WhatsApp Image 2022-11-25 at 19.53.59 (1)

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/storia-e-sostenibilita-gli-alunni-della-gramsci-ad-osmosi/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

ShareTweetPinSendShareSend
IC Gramsci - Aprilia

IC Gramsci - Aprilia

Potrebbero interessarti anche questi post

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale
Maestro Roberto

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Gennaio 30, 2023
RITRATTI COME MODIGLIANI 2
Creare Giocando

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

Gennaio 29, 2023
TERRA DI PLASTILINA
Creare Giocando

TERRA DI PLASTILINA

Gennaio 29, 2023
Per non dimenticare…
Maestra Mile

Per non dimenticare…

Gennaio 29, 2023
Leggi, cerca, scrivi: le schede per giocare a leggere e scrivere
Home Made Mamma

Leggi, cerca, scrivi: le schede per giocare a leggere e scrivere

Gennaio 29, 2023
Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di febbraio, il Carnevale
Maestro Ercole

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di febbraio, il Carnevale

Gennaio 29, 2023
Giornata internazionale dell’amicizia (30 luglio)
Fantavolando

Puzzle per la Giornata dei calzini spaiati

Gennaio 29, 2023
“Note per Manzù “: la Gramsci omaggia Giacomo Manzù nel 32° anniversario della sua scomparsa
IC Gramsci - Aprilia

“Note per Manzù “: la Gramsci omaggia Giacomo Manzù nel 32° anniversario della sua scomparsa

Gennaio 29, 2023
Next Post
30 novembre, quarto incontro formativo on line IRC. Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica

30 novembre, quarto incontro formativo on line IRC. Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica

Articoli suggeriti

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

Gennaio 30, 2023
RITRATTI COME MODIGLIANI 2

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

Gennaio 29, 2023
TERRA DI PLASTILINA

TERRA DI PLASTILINA

Gennaio 29, 2023
Per non dimenticare…

Per non dimenticare…

Gennaio 29, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Sugli stipendi dei docenti troppi tabù (e grida inutili)

Gennaio 29, 2023
Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Allenamento cardio e pesi in palestra: qual è il giusto equilibrio?

Gennaio 29, 2023
Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Studentessa finisce in ipotermia durante una lezione: secondo caso a Palermo

Gennaio 28, 2023
Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Scuola: “In un video rissa e violenza tra studentesse a Portici”

Gennaio 28, 2023
Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Gennaio 28, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Glimmer AI: creare presentazioni usando l’Intelligenza Artificiale

RITRATTI COME MODIGLIANI 2

TERRA DI PLASTILINA

Per non dimenticare…

Leggi, cerca, scrivi: le schede per giocare a leggere e scrivere

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856