Dai Brividi di Mahmood (e Blanco) alla clip di Jack Nobile sul rompicapo più facile al mondo, passando per la performance di Federico Martelli sul palco di Italia’s got Talent: anche nel nostro Paese, il 2022 di YouTube è stato caratterizzato da video musicali, di cronaca ma soprattutto divertenti e spensierati. E pure dagli Shorts (cos’è?), che per la prima volta sono stati presi in considerazione per compilare le tradizionali classifiche annuali della piattaforma.
Fra i video musicali, il podio di quest’anno nel nostro Paese ha visto appunto primeggiare la canzone vincitrice all’ultimo Festival di Sanremo, che in 9 mesi ha raccolto oltre 70 milioni di visualizzazioni, seguita da La dolce vita di Fedez, Tananai e Mara Sattei (63 milioni di views, ma in metà del tempo) e da Caramello di Rocco Hunt, Elettra Lamborghini e Lola (52 milioni); menzione d’onore per Ciao Ciao della Rappresentante di Lista (quarta con
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/12/01/news/il_2022_di_youtube_in_italia_mahmood_e_blanco_superano_tutti_e_gli_shorts_si_confermano_una_mossa_furba-376936016/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it