In attesa che sia indetto l’VIII ciclo di specializzazione per docenti di sostegno, atteso per la primavera del 2023, molti aspiranti ci chiedono quali prove sono previste e quali argomenti sono da studiare e approfondire.
Prove previste
Le tre prove previste dalla normativa; una preselettiva, una scritta e una orale, sono organizzate autonomamente da ogni singola università riguardo agli ordini di scuola,:
Prova preselettiva
La prova preselettiva è costituita da 60 quesiti a risposta multipla con 5 risposte di cui solo una corretta. I suddetti quesiti sono strutturati in modo da verificare le competenze sui seguenti argomenti:
20 quesiti su lingua e comprensione dei testi in lingua italiana
15 quesiti sulla didattica in relazione all’ordine di scuola
5 quesiti sull’empatia e l’intelligenza emotiva
5 quesiti su creatività e pensiero divergente
15 quesiti sull’organizzazione e legislazione scolastica
Valutazione prova preselettiva
La valutazione delle prove preselettive prevede l’attribuzione di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tfa-viii-ciclo-quali-prove-sono-previste-e-cosa-studiare-per-conseguire-la-specializzazione-sul-sostegno Autore del post: Fonte: