Progetto “INCROCI”– Iniziativa di educazione alla legalità sui temi della sicurezza stradale, ferroviaria e sui pericoli connessi all’utilizzo poco consapevole della Rete -a.s. 2022/23

Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e dirette a sensibilizzare i giovani sul tema dei pericoli recati dai “viaggi”, virtuali e fisici, la Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e la Fondazione ANIA, di concerto con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione e del merito, promuovono, per l’a.s. 2022-23, degli incontri formativi nelle scuole, tenuti da operatori delle Specialità della Polizia di Stato (Stradale, Ferroviaria e delle Comunicazioni) e rivolti agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale

Si pubblicano circolare ministeriale e relativo allegato

Continua la lettura su: https://www.istruzione.calabria.it/progetto-incroci-iniziativa-di-educazione-alla-legalita-sui-temi-della-sicurezza-stradale-ferroviaria-e-sui-pericoli-connessi-allutilizzo-poco-consapev/ Autore del post: USR-Calabria Fonte: https://www.istruzione.calabria.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000