• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Il Repertorio di Professionalità per l’Innovazione negli atti scientifici ATEE e sulla rivista EAS di dicembre

Indire by Indire
Dicembre 19, 2022
in Piccole Scuole, Vedi tutte le notizie del MIUR, Vedi tutti i blog di Didattica, Vedi tutti i siti istituzionali
14 0
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Piccole Scuole

Il Repertorio di professionalità dell’innovazione trova nei canali di diffusione scientifica occasioni di confronto e apprezzamento. Il Repertorio si inserisce in quel filone di ricerca che guarda alla necessità di incentivare e trattenere insegnanti altamente qualificati*  in territori fragili e, al contempo, all’importanza dei processi di tutoring e mentoring per l’avvio di percorsi di crescita locali tali da poter far nascere equipe di innovazione, in grado di intervenire nell’offerta educativa di qualità e nella formazione continua dei docenti.  Il dispositivo trova una sua ragion d’essere all’interno di una nuova visione di scuola: una scuola di prossimità, una scuola aperta e sconfinata, una scuola che grazie all’alleanza con il territorio (talvolta formalizzata attraverso i Patti Educativi) ripensa la propria offerta e potenzia servizi e risorse.

L’anno di lavoro della struttura di ricerca che si occupa delle piccole scuole conclude, così, l’anno con  la pubblicazione di due contributi scientifici frutto del dialogo nei tavoli di ricerca nazionali e internazionali.
Il primo, a cura di Giuseppina Rita Jose Mangione e dal titolo «Valore alla Professionalità. Il Repertorio nelle piccole scuole» è presente nel nuovo numero della rivista scientifica EAS (EAS/n.3) diretta dal prof. Pier Cesare Rivoltella. La rubrica “Sviluppo Professionale”, curata dalla collega Elena Mosa, dedica attenzione all’essere “maestri di frontiera” e pone lo strumento “Repertorio” al centro di un possibile intervento di sistema per la valorizzazione delle professionalità di docenti e dirigenti tramite forme di gestione basate sulle reti di scopo. 

 

Il secondo, a cura di Giuseppina Rita Jose Mangione e Beatrice Miotti, è «The Italian Repertoire of Tutors for the Professional Valorisation and Retainment of Small School. In  Teaching & Learning for an Inlcusive»  pubblicato in “Interconnected World Proceedings of ATEE/IDD/GCTE conference” che raccoglie gli atti della Conferenza internazionale ATEE svoltasi lo scorso aprile a Sestri Levante.

Gli atti sono liberamente scaricabili e consultabili.

 

=

*Barrett et al 2015; Azano, Stewart, 2016)

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/il-repertorio-di-professionalita-per-linnovazione-negli-atti-scientifici-atee-e-sulla-rivista-eas-di-dicembre/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Indire

Indire

Potrebbero interessarti anche questi post

USR-Lombardia

Concorso “La Cittadinanza del Mare”

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Avviso. Formazione eTwinning

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Aggiornamento sezione Gli altri segnalano

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Rapporto ISMU 2022 – presentazione

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Concorso D.D. 499/2020 – Prove orali

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Esami di Stato a.s. 2022/2023 – Primo ciclo

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Evento”I sentieri delle professioni”

Febbraio 7, 2023
USR-Lombardia

Concorso Nazionale “Online: on life”

Febbraio 7, 2023
Next Post
Valditara: “Serve nuovo Patto educativo”. Ma di cosa si tratta? Alcuni genitori neanche lo sanno

Iscrizioni scuola, Valditara: “II sistema scolastico deve farsi consigliere delle famiglie”. A breve una specifica piattaforma per l’orientamento – LETTERA INTEGRALE

Articoli suggeriti

Gioco: indovina l’anno della foto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Calendario dicembre 2021 pagamenti INPS, dalle tredicesime alla NASpI

    Calendario pagamenti INPS febbraio 2023, le date: dalla NASpI all’assegno unico (Aggiornato)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e disegno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e attività

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CALZINI SPAIATI pixel art

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

Febbraio 7, 2023
‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Gioco: indovina l’anno della foto

Non parlate (male) dell’Amore

Fame d’aria recensione

I cuori artistici di San Valentino

Schede di Carnevale: le figure geometriche

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Cyberbullismo

Come si individua e cosa fare in classe con i ragazzi

Si rilascia attestato - Posti riservati

7 Febbraio 2023
dalle 16:30 alle 18:30

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856