RENNE…MESTOLO

CIAO a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Flora Vallefuoco e della sua classe, delle splendide renne fatte con i mestoli di legno!

Per creare questo bellissimo lavoro avrete bisogno di 5 cucchiai in legno grandi, pon pon rossi, pennarelli indelebili, colla, campanellini, gomma eva o cartoncino e stoffa.

Per incollare tra loro i 5 cucchiai Flora ha lavorato con la colla a caldo, quindi questo lavoro va ovviamente fatto dalla maestra.

Per prima cosa i bambini lavoreranno sul primo cucchiaio per creare il viso con i pennarelli indelebili, incollare con colla vinilica il piccolo pon pon rosso per il naso, creare le orecchie e i palchi (le corna) con la gomma eva brillantinata, successivamente questo primo cucchiaio andrà tagliato e sarà suddiviso per la testa e il corpo (dove sono incollate le zampe) ovviamente andrà incollato con parecchia colla per farlo aderire bene.

A questo punto, i bambini potranno creare il fiocchetto su cui faranno passare il campanellino e potranno anche incollare il rettangolo di stoffa per il corpo. Facoltativo mettere delle piccole strisce di gomma eva con brillantini oro per rifinire le zampe.

Qui sotto le foto con il biglietto, il biglietto è stato fustellato, meraviglioso, vero?

Davvero un lavoro bellissimo! Vi mostro anche il lavoro di che ha creato con la sua bambina questa splendida renna!

Che ne dite, replicate? Credo sia bellissimo l’effetto anche con i cucchiai più piccoli da fare in classe, certamente accessibile a chi non ha budget per lavori così belli.

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/12/28/renne-mestolo/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Campanellini di ceramica a pizzico

Con la tecnica a pizzico (pinch pot) abbiamo realizzato questi campanellini in ceramica, tutti con forme e suoni diversi. La tecnica a pizzico permette di realizzare forme semplici e d è una delle tecniche base per comincia re a lavorare la creta: vediamo qui le varie fasi.

Dopo aver creato delle coppette le abbiamo sagomate e abbiamo praticato un foro sulla sommità per farle diventare dei campanellini, dopodichè ognuno ha decorato la superficie con piccole forme o incisioni. Per completare il lavoro abbiamo anche sagomate delle piccole perline forate da usare come batacchio e decorazioni esterne.

Dopo la prima cottura i piccoli campanelli e le perle sono stati decorati con engobbi colorati:

Per finire abbiamo smaltato i campanelli con una vetrina trasparente e dopo la seconda cottura abbiamo montato il batacchio e le altre decorazioni con uno spago.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000