Scuola, nel 2023 come cambieranno concorsi, carriera, stipendi e mobilità di docenti e Ata? Le proiezioni del direttore Giuliani

Cosa ci dobbiamo attendere nel 2023 per la scuola? Lo abbiamo chiesto, in una video intervista, ad Alessandro Giuliani, direttore della Tecnica della Scuola.

Diversi i temi trattati, a partire dagli aumenti ulteriori di stipendio: “il patto che era stato sottoscritto all’inizio di dicembre all’Aran e quello anche tra i sindacati e il ministro Valditara a metà novembre – ha detto il nostro direttore – era di ben altro spessore. Al momento, non essendoci risorse, si presume che anche questo contratto andrà ad essere firmato a scadenza. Tutto dipenderà dalla prossima Legge di Bilancio che si approverà tra un anno, ma è francamente molto difficile pensare che possano arrivare svariati miliardi in un colpo solo e quindi da questo punto di vista possiamo dire che stiamo molto molto indietro rispetto alle attese. Non ce la sentiamo di creare aspettative e illusioni riguardo i docenti e il personale Ata”.

Sulle modifiche

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-nel-2023-come-cambieranno-concorsi-carriera-stipendi-e-mobilita-di-docenti-e-ata-le-proiezioni-del-direttore-giuliani Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000