I giorni della merla: libro, poster gigante da colorare e schede da completare

Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati  “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno

Si tratta di una leggenda che racconto in un simpatico libretto da colorare. L’ho scritto in stampato maiuscolo, in modo che anche i bimbi alle prime armi possano leggerlo autonomamente.

Per trattare poi questo argomento piu’ approfonditamente ho creato un poster gigante e due schede da completare.

Ecco come uso il materiale:

❄️Una volta raccontata in classe la storia usando il libretto, invito i bambini a riscriverla utilizzando le schede.

Ne ho create di due tipi:

  • la prima con i disegni già presenti e con gli spazi in cui inserire il racconto
  • la seconda con quattro riquadri vuoti e gli spazi in cui scrivere, unitamente a quattro immagini da inserire nei riquadri.

La prima scheda è più facile, perché i bambini devono solo scrivere a lato il racconto. Nella seconda invece devono trovare, prima di scrivere, la sequenza temporale in cui si svolge la storia.

❄️Una volta terminata la scheda, i bambini possono divertirsi a colorare un poster gigante da appendere poi in classe.

Anche in questo caso ho creato due poster:

  • Il primo ha semplicemente le immagini da colorare
  • Il secondo contiene sopra ogni immagine un quadratino vuoto dove i bambini possono divertirsi a riscrivere la storia secondo la sequenza temporale.

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Questa attività è utile per…

  • Parlare dell’inverno e delle sue tradizioni
  • Allenarsi a leggere
  • Allenare i bambini a scrivere e a descrivere
  • Esercitare i bambini a raccontare seguendo una sequenza logica e temporale
  • Esercitare la manualità
  • Allenare l’attenzione
  • Svolgere un’attività collaborativa

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Trovate il kit da stampare qui

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

TI POTREBBERO ANCHE INTERASSARE…

Post di Paola Misesti

Related posts:

Continua la lettura su: http://www.homemademamma.com/2023/01/18/i-giorni-della-merla-poster-gigante-da-colorare-e-schede-da-completare/ Autore del post: Home Made Mamma Fonte: http://www.homemademamma.com

Articoli Correlati

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

LA MERLA…DI COTONE

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della bravissima maestra Luana Tamborrino e della sua classe, la merla…di cotone!
Per questo fantastico lavoro Luana ha fatto creare il camino con del cartoncino ondulato pitturato di rosso e incollato a pezzetti. Per fare la merla i bambini hanno usato cerchietti di cotone (per le ali tagliati a metà) e polverina nera per colorare e creare la cenere, lana per lo splendido nido e polistirolo per le nuvole. Per concludere il magnifico lavoro i bimbi hanno anche aggiunto i dettagli come gli occhietti movibili e cartoncino arancione per il becco!

Davvero un lavoro splendido, grazie a Luana per averlo condiviso con noi.
Per altro a tema merla qui:
I GIORNI DELLA MERLA, FILASTROCCA E LAVORETTO
LA MERLA, DISEGNI SU CARTONCINO NERO
LA MERLA con le mani
LA SIMPATICA MERLA, cartoncino neroI
GIORNI DELLA MERLA, la merla sale e scende dal camino, con video
LA MERLA, PIXEL ART
I GIORNI DELLA MERLA, PIXEL ART
E molto altro!

MAXI PUZZLE 16 PEZZI DA PARETE

IL PUZZLE ALBERO DELLE STAGIONI con elementi (foglie, fiori, fiocchi, mele, fiocchi di neve)

PROBLEMI CON I SEGMENTI, CREATIVI, CON IMMAGINI IN PIXEL ART, puzzle e numeri decimali (HALLOWEEN…ma non solo)

IL GATTO ROSA: storia inedita, 24 schede pixel, 2 puzzle fisarmonica

PUZZLE STORIA DI PINOCCHIO, MATEMATICA, 0 – 20, TOTALE 30 PAGINE CON OPERAZIONI E CORNICETTE

PUZZLE E PERCORSO CON I NUMERI DECIMALI, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI, MOLTIPLICAZIONI

PINOCCHIO 20 SCHEDE 10 X 10 , STORIA, ABBECEDARIO pixel art, coding

5 LITTLE DUCKS, PIXEL ART PUZZLE, 6 SHEETS + 6 SCHEETS CODES, 5 PICCOLE ANATRE, CANZONCINA INGLESE PUZZLE!

Sconto
Prodotto in vendita

3,00€ 2,50€

IL LABORATORIO COMPLETO DI PINOCCHIO coding, pixel art, 22 pagine (Copia)

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000