• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Stipendi, per i medici in arrivo 585 euro di aumento e 25 mila euro di arretrati: Anief denuncia un trattamento troppo diverso per docenti e Ata

Anief by Anief
Gennaio 18, 2023
in ANIEF, Vedi tutte le notizie dei Sindacati
14 0
A A
Home Vedi tutte le notizie dei Sindacati ANIEF

“I lavoratori della scuola tra qualche giorno riceveranno il primo stipendio del 2023 e scopriranno di avere avuto un aumento di vacanza contrattuale che si aggira sui 10 euro, quindi solo un decimo rispetto a quanto previsto per legge in attesa della stipula del nuovo contratto nazionale 2022-2024 ancora in altissimo mare. Questa miseria si somma al +4,2% incassato a dicembre, che ha portato a docenti e Ata (che con 25 mila euro medi lordi annui sono i meno pagati della PA) circa 120 euro di arretrati e fino a 2.500 euro di arretrati: se pensiamo che ai 135 mila medici che hanno già uno stipendio medio di 84 mila euro, l’aumento per il rinnovo contrattuale che si sta prefigurando è di 585 euro, con 25 mila euro di arretrati, possiamo tranquillamente dire che lo Stato tratta i suoi dipendenti con pesi e misure diversificate”: lo dice Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato della scuola Anief, commentando la convocazione da parte dell’Aran delle organizzazioni sindacali dei medici per il prossimo 2 febbraio, alle ore 10.30.

“Di fronte a certi probabili incrementi stipendiali e assegnazioni di corposi arretrati ai medici – continua il sindacalista autonomo – non possiamo che fare notare la discrepanza rispetto a quanto si assegna a chi ogni giorno salvaguarda la formazione delle nuove generazioni. ‘Quid docere’, sarebbe il caso di dire. La verità è che tra il 2022 e il 2023 l’inflazione sarà aumentata del 15%, quindi il lavoratore della scuola alla fine di quest’anno si ritroverà impoverito di oltre il 10%. A chi dice che vale per tutti, ricordiamo che la sofferenza per il costo della vita sempre più alto è decisamente maggiore per chi ha stipendi più bassi. Tanto è vero che gli aumenti dei compensi dei medici, arretrati compresi, risultano di tutt’altro spessore. Se vogliamo uscire da questa spirale, valorizzando nei fatti e non solo a parole il corpo docente e il personale Ata che lavora a scuola, servono risorse specifiche, aumenti importanti, specifici per il settore dell’Istruzione. Altrimenti – conclude Pacifico – negli anni il gap stipendiale rispetto al resto della PA diventerà sempre maggiore”.

PER APPROFONDIMENTI:

Ai docenti supplenti va assegnato lo stesso stipendio dei colleghi di ruolo, a Crotone il giudice dà ragione al sindacato: interessati in 300mila

Stipendi, assegnare la Retribuzione professionale docenti anche ai precari, nuova sentenza a Forlì: il supplente ha diritto a circa mille euro l’anno di arretrati, pure gli Ata e il personale “Covid”

Supplenti con stipendio ridotto, anche a Modena il giudice del lavoro risarcisce per RPD e CIA negati

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/43765-stipendi,-per-i-medici-in-arrivo-585-euro-di-aumento-e-25-mila-euro-di-arretrati-anief-denuncia-un-trattamento-troppo-diverso-per-docenti-e-ata Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

ShareTweetPinSendShareSend
Anief

Anief

Potrebbero interessarti anche questi post

Anief su Cronache del Mezzogiorno – Scuola, la mancetta per restare
ANIEF

ANIEF Dipartimento AFAM, richiesta sollecito nomina presidenti conservatori

Gennaio 26, 2023
Anief su Cronache del Mezzogiorno – Scuola, la mancetta per restare
ANIEF

ANIEF Dipartimento AFAM, richiesta sollecito nomina presidenti conservatori

Gennaio 26, 2023
Sui PCTO bene l’apertura del tavolo, ma per CISL e CISL Scuola occorre accelerare il confronto
CISL Scuola

Sui PCTO bene l’apertura del tavolo, ma per CISL e CISL Scuola occorre accelerare il confronto

Gennaio 26, 2023
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2022/2023
FLC CGIL Scuola

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023

Gennaio 26, 2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
FLC CGIL Scuola

Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all’ARAN sulla parte comune

Gennaio 26, 2023
Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero
CISL Scuola

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero

Gennaio 26, 2023
I posti accantonati? Rendiamoli disponibili subito
UIL Scuola

D’Aprile: Servono chiarimenti. Sì a fondi privati se risorse indirizzate a sostegno della scuola nazionale

Gennaio 26, 2023
Autonomia Differenziata, D’Aprile: in Italia la scuola non si divide
UIL Scuola

Autonomia Differenziata, D’Aprile: in Italia la scuola non si divide

Gennaio 26, 2023
Next Post
Ai Ai Ai!

La verità sul grafico che annuncia una nuova versione di ChatGpt, ancora più potente

Articoli suggeriti

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Gennaio 27, 2023
ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

Gennaio 27, 2023
L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Gennaio 27, 2023
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Gennaio 27, 2023
La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

Gennaio 27, 2023
Scuola, se il ministro fa il manager

Scuola, se il ministro fa il manager

Gennaio 27, 2023
“Promossa”. La scuola della Costituzione

“Promossa”. La scuola della Costituzione

Gennaio 27, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Contro la pedagogia

Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati

Giorno della Memoria: schede di pregrafismo

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità