• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Personale docente inserito nelle graduatorie per la destinazione all’estero, missioni annuali ex. articolo 24 del D.lgs 64/17 per l’A/S 2022/23: Anief chiede e ottiene il rispetto della normativa

Anief by Anief
Gennaio 19, 2023
in ANIEF, Vedi tutte le notizie dei Sindacati
13 1
A A
Home Vedi tutte le notizie dei Sindacati ANIEF

Ogni anno il MAECI procede a destinare all’estero, sui posti che si rendono vacanti per rientro in territorio metropolitano, il personale docente inserito nelle apposite graduatorie formate ai sensi dell’articolo 19 del D.lgs 64/17.

Questa operazione è stata espletata anche quest’anno.

La normativa, precisamente l’articolo 24 e successive modificazioni del citato D.lgs, prevede che qualora una o più graduatorie si esauriscono e restano ancora posti vacanti disponibili per le nomine, il MAECI può coprire questi posti ricorrendo alle missioni annuali previste dal citato articolo.

Purtroppo anche quest’anno, come successo negli anni precedenti, quando si sono esaurite le alcune graduatorie, si esauriva la graduatoria codice funzione SCI 002 area tedesca e rimanevano alcuni posti vacanti, in Svizzera e in Germania.

Il MAECI per coprire questi posti ricorreva all’articolo 24 interpretandolo e applicandolo in maniera sbagliata. Vai all’interpello

Infatti nonostante la norma reciti:

“Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, sentito il Ministero dell’istruzione, puo’ inviare, per esigenze di servizio, personale docente e amministrativo e dirigenti scolastici in assegnazione temporanea presso scuole statali all’estero e per altre iniziative disciplinate dal presente decreto legislativo, per la durata massima di un anno scolastico, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili. Il personale di cui al presente comma e’ individuato sulla base delle graduatorie di cui all’articolo 19, comma 4. In mancanza di graduatorie utili, il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale puo’individuare candidati idonei attingendo a graduatorie di altre aree linguistiche o di materie affini o, in mancanza anche di queste, pubblicando nel proprio sito internet istituzionale un interpello semplificato, anche limitato al personale di cui all’articolo 13, comma 1. Il personale e’ collocato fuori ruolo e conserva, per l’intera durata della missione, la sede occupata nel territorio nazionale.”

Stabilendo in maniera lampante che in mancanza di graduatorie, per le missioni annuali si deve attingere dalle graduatorie dello stesso codice funzione di altre aree linguistiche, il MAECI pubblicava un interpello per la copertura dei posti rimasti vacanti, ignorando che all’interpello si può ricorrere solo in assenza di altre graduatorie.

A difesa del rispetto della normativa e dei diritti del personale scolastico in graduatoria, il responsabile Nazionale Estero, Dott. Salvatore Fina e l’avvocata dell’Anief Giusi Mistretta, verificavano che erano ancora vigenti graduatorie codice SCI 002 di area linguistica non tedesca, e intervenivano con due diverse comunicazioni all’ufficio V, chiedendo di revocare l’interpello in quanto non rispettoso della normativa.

A seguito degli interventi di Anief, in data 16.01. 2023, con grande soddisfazione di Anief, il MAECI riconosceva l’errore e annullava in autotutela la procedura dell’interpello.

Vai al decreto di annullamento

Siamo molto contenti – afferma il Dott. Fina – di aver contribuito a ripristinare la giusta applicazione della normativa e quindi il diritto, adesso ci attendiamo che il MAECI, invii ai docenti aventi diritto la proposta di nomina per essere destinati all’estero a coprire i posti rimasti vacanti.

Sono finiti – continua il Dott Fina – i tempi in cui la normativa poteva essere disattesa, forse per sbadataggine o forse per altre ragioni. Ringrazio l’avvocata Mistretta che ha saputo in maniera puntuale dimostrare la fondatezza della tesi Anief, contribuendo in maniera determinante a riportare queste nomine nell’alveo del rispetto dei diritti e della normativa. Soddisfazione esprimiamo anche per l’opportuno e tempestivo intervento del Consigliere Marco Maria Cerbo, appena insediatosi a capo dell’ufficio V del MAECI che si è mostrato attento alle nostre giuste richieste.

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/43793-personale-docente-inserito-nelle-graduatorie-per-la-destinazione-all%E2%80%99estero%2C-missioni-annuali-ex-articolo-24-del-d-lgs-64-17-per-l%E2%80%99a-s-2022-23-anief-chiede-e-ottiene-il-rispetto-della-normativa Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

ShareTweetPinSendShareSend
Anief

Anief

Potrebbero interessarti anche questi post

Anief su Cronache del Mezzogiorno – Scuola, la mancetta per restare
ANIEF

ANIEF Dipartimento AFAM, richiesta sollecito nomina presidenti conservatori

Gennaio 26, 2023
Anief su Cronache del Mezzogiorno – Scuola, la mancetta per restare
ANIEF

ANIEF Dipartimento AFAM, richiesta sollecito nomina presidenti conservatori

Gennaio 26, 2023
Sui PCTO bene l’apertura del tavolo, ma per CISL e CISL Scuola occorre accelerare il confronto
CISL Scuola

Sui PCTO bene l’apertura del tavolo, ma per CISL e CISL Scuola occorre accelerare il confronto

Gennaio 26, 2023
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2022/2023
FLC CGIL Scuola

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023

Gennaio 26, 2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
FLC CGIL Scuola

Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all’ARAN sulla parte comune

Gennaio 26, 2023
Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero
CISL Scuola

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero

Gennaio 26, 2023
I posti accantonati? Rendiamoli disponibili subito
UIL Scuola

D’Aprile: Servono chiarimenti. Sì a fondi privati se risorse indirizzate a sostegno della scuola nazionale

Gennaio 26, 2023
Autonomia Differenziata, D’Aprile: in Italia la scuola non si divide
UIL Scuola

Autonomia Differenziata, D’Aprile: in Italia la scuola non si divide

Gennaio 26, 2023
Next Post
“Chi cerca, trova!” speciale sillabe

“Chi cerca, trova!” speciale sillabe

Articoli suggeriti

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Gennaio 27, 2023
ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

Gennaio 27, 2023
L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Gennaio 27, 2023
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Gennaio 27, 2023
La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

Gennaio 27, 2023
Scuola, se il ministro fa il manager

Scuola, se il ministro fa il manager

Gennaio 27, 2023
“Promossa”. La scuola della Costituzione

“Promossa”. La scuola della Costituzione

Gennaio 27, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Contro la pedagogia

Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati

Giorno della Memoria: schede di pregrafismo

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità