Iniziative formative in tema di educazione alla legalità realizzate dall’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) – A.S. 2022 -2023

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota M.I.M. prot. 175 del 17.01.2023 segnalando che  nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità, l’Unione delle Camere Penali Italiane, in collaborazione con il MIM,  in attuazione del Protocollo d’intesa tra UCPI e MIM del 2 dicembre 2022, propone alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale un progetto educativo diretto a promuovere l’educazione alla legalità e al rispetto delle regole, con particolare riferimento ai princìpi costituzionali afferenti il processo penale.

Il progetto prevede uno o più incontri formativi, anche in modalità da remoto su piattaforma web, già disponibili fino alla conclusione dell’a.s. 2022/’23 presso le scuole che ne faranno richiesta, previo contatto diretto con il referente regionale UCPI.

Per ulteriori dettagli e per le adesioni si consulti il link e si contattino via mail i referenti regionali UCPI indicati nel presente link.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20230120_23370/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000