• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

“Le città invisibili” di Calvino nel jazz ‘contaminato’ dal progressive rock del disco “Desires and Fears” del Vito Liturri Trio

Blog by Blog
Gennaio 21, 2023
in Blog, Vedi tutti i Blog Didattici
14 0
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici Blog

Cinquantacinque, con nomi di donne dal suono classicheggiante, sono le città che Marco Polo avrebbe visitato nel suo lungo viaggio raccontato nel celebre romanzo di Italo Calvino. Un viaggio messo in musica dall’estro creativo di Vito Liturri che proprio da “Le città invisibili” ha tratto ispirazione per il suo ultimo disco “Desires and Fears”, edito dall’etichetta Dodicilune.Il progetto discografico in trio vede al fianco di Liturri (pianoforte, pianoforte digitale, synth, elettronica), ancheLello Patruno (batteria e synthvibraphone), e Marco Boccia (contrabbasso).

<Sandra Lucente, che mi ha introdotto alle implicazioni matematiche della scrittura di Italo Calvino>>, spiega Vito Liturri, <Le città invisibili” che esplorasse una maniera inedita di coniugare musica, matematica e letteratura, attraverso procedimenti compositivi complessi mutuati dalla musica contemporanea, pur preservando la spontaneità e l’improvvisazione tipici del jazz. Durante il periodo del lockdown e attraverso un lavoro forzatamente casalingo, il progetto si è ulteriormente stratificato, aggiungendo sperimentazioni elettroniche e contaminazioni di rock progressivo, che ben si sposano con la visionarietà tipica del testo calviniano>>.

Dopo “After The Storm” (2014) e “From Beyond” (2017), si tratta del terzo lavoro discografico del pianista e compositore barese per l’etichetta salentina e conta ben nove composizioni originali (Zenobia, Valdrada, Marozia, Smeraldina, Armilla, Pentesilea, Zobeide, Teodora, Invenzione a due), ispirate a “Le città invisibili” di Italo Calvino.

La musica del trio di Vito Liturri si propone di fondere un jazz di matrice europea con elementi provenienti dalla musica contemporanea, dal rock e dalla musica elettronica. Ne risulta una musica raffinata ma di grande fruibilità, che rispecchia le esperienze musicali diversificate dei componenti del trio. Con “Desires and Fears”, il trio sperimenta l’uso dell’elettronica all’interno del contesto del classico piano trio.

< scrive Clelia Sguera nelle note di copertina. «L’uso dell’elettronica si fa più incisivo che nel passato, il sound scopre paesaggi acustici di grande impatto emotivo, la ricerca timbrica amplifica la gamma sonora dei tre solisti, come se per ciascuno ci fosse un alter ego elettronico; l’ispirazione jazzistica emerge nella complessità e varietà dei soli, composizioni nelle composizioni, caratterizzate da lucida invenzione>>.

Vito Liturri è titolare della cattedra di Composizione al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Sue composizioni sono state incise per le etichette Dodicilune (Lecce), “Rugginenti” (Milano) e “CM Classic” (Bari) e pubblicate dalle edizioni musicali “Carrara” (Bergamo) e “Florestano” (Bari). Si è accostato al jazz sotto la guida di Nico Marziliano e ha frequentato, successivamente, i corsi di perfezionamento di Siena Jazz. Interessato al teatro e all’interazione della musica con altre forme espressive, ha collaborato, tra gli altri, con gli attori Leopoldo Mastelloni, Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo, Edoardo Siravo e Andrea Gattinoni; è, inoltre, uno dei fondatori della Compagnia Teatro Prisma.

LINK ASCOLTO DISCO

Continua la lettura su: https://www.blogdidattico.it/blog/2023/01/19/le-citta-invisibili-di-calvino-nel-jazz-contaminato-dal-progressive-rock-del-disco-desires-and-fears-del-vito-liturri-trio/ Autore del post: Blog Fonte: https://www.blogdidattico.it

ShareTweetPinSendShareSend
Blog

Blog

Potrebbero interessarti anche questi post

Gioco: indovina l’anno della foto
Maestro Roberto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore
Blog

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione
Blog

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino
Home Made Mamma

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023
Lavoretti di Carnevale: decorazioni con le mascherine
Fantavolando

Schede di Carnevale: le figure geometriche

Febbraio 6, 2023
Personal pronouns: i pronomi personali soggetto in inglese
Maestra Giulia

Personal pronouns: i pronomi personali soggetto in inglese

Febbraio 6, 2023
Salvare capra e cavoli
Matmedia

Salvare capra e cavoli

Febbraio 6, 2023
Salvare capra e cavoli
Matmedia

Salvare capra e cavoli

Febbraio 6, 2023
Next Post
Con l’autonomia differenziata docenti assunti tramite bandi locali anziché graduatoria, Forza Italia ci crede. Invece sindacati, M5s e Pd vogliono i Lep

Con l’autonomia differenziata docenti assunti tramite bandi locali anziché graduatoria, Forza Italia ci crede. Invece sindacati, M5s e Pd vogliono i Lep

Articoli suggeriti

Gioco: indovina l’anno della foto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Calendario dicembre 2021 pagamenti INPS, dalle tredicesime alla NASpI

    Calendario pagamenti INPS febbraio 2023, le date: dalla NASpI all’assegno unico (Aggiornato)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e disegno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e attività

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CALZINI SPAIATI pixel art

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

Febbraio 7, 2023
‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Gioco: indovina l’anno della foto

Non parlate (male) dell’Amore

Fame d’aria recensione

I cuori artistici di San Valentino

Schede di Carnevale: le figure geometriche

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Cyberbullismo

Come si individua e cosa fare in classe con i ragazzi

Si rilascia attestato - Posti riservati

7 Febbraio 2023
dalle 16:30 alle 18:30

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856