Assunzioni straordinarie da GPS: l’ipotesi piace (AGGIORNATO)

L’ipotesi di fare assunzioni straordinarie da GPS per il prossimo anno scolastico sembra piacere molto ai precari. Dagli ambienti sindacali filtra che è che il Ministero ha aperto alla possibilità di assumere da GPS,, richiesta presentata dai sindacati. Ma si è riservato di interloquire con l’Europa per capire come (e se) sarà possibile farlo. La risposta potrebbe arrivare entro qualche settimana.

GPS e assunzioni straordinarie: I o II fascia?

La richiesta di alcuni sindacati è di assumere da GPS di I e II fascia anche per i posti comuni, ma è difficile prevedere che tale ipotesi estesa possa trovare un sì definitivo. Sebbene non si possa dir nulla, dato che di ipotesi parliamo, è più facile pensare che la seconda fascia rischi di essere esclusa dalla procedura straordinaria di assunzioni. E’ invece più probabile che per arrivare alle 70.000 assunzioni entro il 2024, si decida di immettere in ruolo su posto comune anche da prima fascia GPS (oltre che su sostegno).

La proposta ministeriale

La proposta del Ministero dell’Istruzione e del Merito, invece, per quanto riguarda i posti comuni è di bandire un concorso riservato ai docenti da svolgersi già nella prossima primavera che abbiano i seguenti requisiti:

  • almeno 3 anni di servizio
  • possesso dei 24 CFU.

Per i posti di sostegno, la proposta è quella di assumere i docenti in possesso di specializzazione (con data ultima di conseguimento del titolo il 30 giugno 2023) con contratto a tempo determinato, anno di prova e formazione e contratto di ruolo.

AGGIORNAMENTO DEL 24 GENNAIO 2023:

Il Ministero ha provveduto ad inviare alla Commissione europea la proposta relativa al nuovo reclutamento. La proposta, come riporta ‘Italia Oggi’ di oggi 24 gennaio 2023, riguarderebbe solo l’a.s. 2023/24 e solamente i docenti che possiedono le tre annualità di servizio e sono in possesso di 24 CFU. La fase transitoria interessa i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado ma dovrebbe essere prevista anche una soluzione parallela per i docenti idonei dei concorsi della scuola dell’infanzia e primaria.

Prevede che i docenti, già inseriti nelle graduatorie utili per le supplenze, ottengano la conferma del contratto a tempo determinato, che avrebbe oltremodo la valenza di anno di formazione e tirocinio per completare i CFU mancanti. Alla conclusione dell’anno di formazione, è previsto un test scritto e un colloquio che porteranno, quindi, al ruolo.


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/24/assunzioni-straordinarie-da-gps-lipotesi-piace.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assunzioni-straordinarie-da-gps-lipotesi-piace Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000