La scuola dell’astrazione o della realtà? Una questione aperta
In questo periodo sono numerose le accuse alla scuola di essere lontana dalla “realtà”, in tutte le sue multiformi sfumature. Per la verità potremmo dire: “nulla di nuovo sotto il sole!” Parte dei suoi problemi, relativi alla scarsa motivazione all’apprendimento che aleggia fra gli studenti, derivano dal suo essere lontana dalla realtà.
Lo dicono persino i mie studenti: “Prof., ci insegnano tante cose, molte nozioni, ma non siamo nemmeno in grado di capire come poter aprire un muto. Come faremo!”. File di pedagogisti si impegnano a mostrarci il valore di una scuola che proponga dei compiti di realtà. Anche un insegnamento per competenze viene invocato per mostrare quanto le conoscenze debbano trasformarsi per aderire alla realtà che si staglia davanti a noi come una sorta di totem. Persino il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto per ricordare che la matematica dovrebbe essere meno astratta e più vicina
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-scuola-dellastrazione-o-della-realta-una-questione-aperta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: