TFA sostegno VIII ciclo, in arrivo il Decreto Ministeriale

TFA sostegno VIII ciclo, i bandi delle Università relativi all’attivazione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli studenti con disabilità sono da ritenersi in arrivo. Secondo alcune indiscrezioni filtrate dall’Università di Torino (UNITO) e dal CIFIS (ente interateneo per la formazione degli insegnanti in Piemonte) l’apposito Decreto Ministeriale che provvederà alla distribuzione dei posti tra i vari atenei dovrebbe essere emanato tra febbraio e marzo mentre per il bando si dovrà attendere aprile-maggio.

TFA sostegno 2023, i cicli già autorizzati dal MEF sono tre

È opportuno precisare come i cicli autorizzati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze siano tre: il VII ciclo, attualmente in corso, l’VIII ciclo in arrivo e il IX ciclo che dovrebbe essere bandito nel 2024.

Si deve far riferimento, infatti, alla Nota N. 39588 del 17 dicembre 2021 all’interno della quale il Ministero dell’Università e della Ricerca, dopo aver confermato il VII ciclo, preannunciava l’autorizzazione, per il triennio 2021/24, di un numero complessivo di 90mila posti, secondo quanto disposto dalla Nota MEF N. 5882 del 15 giugno 2021.

Le Università, in queste settimane, stanno provvedendo a comunicare al Ministero dell’Università e della Ricerca il numero di posti attivabili ovvero il numero massimo di candidati che si possono accogliere, anche e soprattutto in considerazione del numero di idonei dei cicli precedenti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/24/tfa-sostegno-viii-ciclo-in-arrivo-il-decreto-ministeriale.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tfa-sostegno-viii-ciclo-in-arrivo-il-decreto-ministeriale Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.