Una rete di 13.000 siti ecommerce truffa sarebbe stata individuata da una società di sicurezza informatica italiana, Yarix, che poi ha informato la Polizia Postale. Una rete globale, ma individuata in Italia.
L’operazione, anticipata da Bloomberg e che l’azienda conferma a Italian Tech, potrebbe aver individuato quella che potrebbe essere una delle più grandi reti al mondo di negozi online falsi scoperte finora. Capace di frodare i clienti offrendo loro prodotti di marchi di lusso, compresi 48 italiani come Armani, Prada e altri, a prezzi scontati. O inviando loro un prodotto contraffato, o non inviando alcun prodotto dopo l’avvenuto pagamento da parte del cliente.
Cybercriminali di origine cinese, ma attivi in tutto il mondo
Dalle analisi svolte dalla società, la rete sarebbe gestita da un gruppo di criminali informatici cinesi. Almeno così sembra che si evinca dall’analisi della struttura dei pagamenti che consentivano ai siti di
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/01/26/news/siti_ecommerce_moda_truffa-385179233/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it