Valditara, stipendi differenziati in base al caro vita della regione. Rusconi (Anp): “Misura sensata. Le scuole diventino fondazioni”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni

Ieri, 25 gennaio, ha avuto luogo il primo appuntamento del ciclo di “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, la piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia e gruppo Gedi. All’evento, come abbiamo ampiamente riportato, ha partecipato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha parlato di alcune tematiche scottanti relative alla scuola.

Tra i vari punti toccati, come l’alternanza scuola lavoro, l’impiego dell’intelligenza artificiale a scuola e il reclutamento degli insegnanti di sostegno Valditara ha discusso a proposito di una possibile differenziazione degli stipendi dei docenti.

“Bisogna trovare nuove strade – ha spiegato Valditara -, anche sperimentali, di sinergia tra il sistema produttivo, la società civile e la scuola, per finanziare l’istruzione, oltre allo sforzo del governo”. Sull’autonomia differenziata il leghista ha fatto una riflessione: “Non credo che il contratto nazionale verrà toccato, non è una richiesta

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-stipendi-differenziati-in-base-al-caro-vita-della-regione-rusconi-anp-misura-sensata-le-scuole-diventino-fondazioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000