• Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

Teleskill by Teleskill
Gennaio 26, 2023
in Teleskill, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica Teleskill

Nel 2023 il webinar sarà ancora un sicuro protagonista del settore e-learning. In questo articolo 5 ispirazioni per rendere l’appuntamento formativo un evento atteso e seguito.

In un panorama caratterizzato dall’ibridazione della società lo strumento del webinar per la formazione sta riscuotendo un successo sempre crescente.

Le ragioni sono molteplici: la possibilità di collegare in un unico luogo virtuale utenti molto distanti, il vantaggio di una formazione sincrona, in diretta, l’evoluzione dei software che hanno migliorato gli strumenti per rendere coinvolgente, interattivo, partecipativo l’evento di formazione. Negli oltre 20 anni di attività Teleskill ha organizzato milioni di webinar. Una considerevole esperienza che ci consente oggi di evidenziare alcuni aspetti che possono rendere un webinar di successo in uno scenario come quello attuale.

Format del webinar

Il format è qualcosa che caratterizza da sempre un evento formativo, anche dal vivo. Una lezione in classe è differente da una lezione in Aula Magna, tanto per fare un esempio. Allo stesso modo, in un webinar gli elementi che lo compongono possono renderlo più adatto agli obiettivi che ci si propone: formazione, aggiornamento, training, motivazione forza vendita, customer care e altro ancora.

Facciamo il caso di un webinar per la formazione: in questo caso appare ovvio che il software preveda funzionalità specifiche per la formazione che consentano di replicare telematicamente gli elementi di un corso di formazione in aula. Quindi massima interazione docente – discente. In Teleskill Live Webinar questo può avvenire attraverso la funzione alzata di mano per intervenire in audio o in video e anche il tasto “sono d’accordo” / “non sono d’accordo” che simula il sì con la testa che un docente osserva durante la sua lezione “dal vivo”.

Altri elementi necessari sono quelli che rendono il webinar altamente collaborativo: condividere e visualizzare ogni genere di documento formativo, possibilità di lavorare tutti insieme su un documento, possibilità di lavorare per gruppi, suddivisi in stanze separate.

In Teleskill Live si può personalizzare il layout a seconda dei momenti della lezione live (presentazione, interazione, test, etc.)

È possibile inoltre:

  • somministrare questionari multipli in diretta con accesso immediato ai risultati per un commento live da parte del docente
  • essere integrato a una piattaforma e-learning in modo che i dati di risposta ai questionari si vadano a integrare nel percorso formativo insieme a quelli dei Learning object asincroni
  • tracciare ogni genere di informazione, compreso il tempo netto di partecipazione, ovvero non da quando un utente si connette, ma da quando il docente avvia la lezione: ciò è possibile grazie al pulsante “inizia lezione”, che permette, come detto sopra, di tracciare la presenza netta al webinar, senza calcolare i tempi di attesa per l’inizio della lezione riportandoli, in seguito, nella piattaforma e-learning
  • registrare la diretta, scegliendo il formato e cancellando quelle parti che non sono utili a una visione on-demand (chat/lista partecipanti/lista dei file/ etc.).

Servizi di assistenza al webinar

Servizi di assistenza al webinar

Per servizi di assistenza al webinar s’intendono tutte quelle attività, prima e dopo l’evento formativo, che permettono il pieno successo dell’iniziativa. In Teleskill c’è un team apposito di specialisti, Teleskill Training Angel, che si occupano di affiancare in ogni fase i formatori in modo da poter facilitare in tutto e per tutto lo svolgimento del webinar.

Queste attività si possono sintetizzare in 3 fasi distinte.

Attività pre- webinar.

Nei giorni precedenti al webinar si effettuano una serie di attività di grande importanza per la riuscita dell’evento:

  • gestione delle iscrizioni dei partecipanti;
  • report periodici degli iscritti, ove necessario;
  • gestione e assistenza per le problematiche tecniche degli utenti remoti pre-evento;
  • supporto per l’organizzazione della sala di trasmissione e della connettività internet;
  • briefing pre-evento con i relatori con indicazioni strategiche per pianificare e preparare l’evento;
  • test pre-evento delle attrezzature tecniche (fornite da terze parti).

Attività durante il webinar.

I servizi realizzati al momento del webinar riguardano una serie di aree, tutte rilevanti:

  • monitoraggio dell’interazione via chat e supporto ai partecipanti collegati durante gli eventi;
  • gestione domande e problemi tecnici, qualora si verifichino;
  • configurazione del setting online e customizzazione delle stanze virtuali;
  • valorizzazione del setting hardware con indicazioni per luci ed audio.
  • gestione dell’agenda dell’evento online.
  • ottimizzazione degli scambi tra relatore e partecipanti, o solo tra i partecipanti.
  • gestione separata per i singoli relatori all’interno dell’evento.
  • diffusione ai partecipanti di test o schede di sondaggio, tramite la piattaforma.

Attività post- webinar.

A evento concluso i servizi riguardano l’ottimizzazione dell’evento:

  • produzione del video della registrazione in formato MP4
  • realizzazione dell’editing della registrazione se richiesto
  • invio di comunicazioni mirate di follow-up agli iscritti/partecipanti
  • creazione di reportistica sulla partecipazione.

Formazione certificata

Formazione certificata

La formazione certificata risponde alla necessità di avere certezza della partecipazione della persona interessata e dei risultati formativi raggiunti.

La prima cosa che occorre è la verifica che l’utente abbia seguito il webinar. Oltre al pulsante che monitora il tempo netto di presenza in Teleskill Live Webinar è possibile anche avviare dei pop up periodici, o randomici, che consentono di capire se la persona segue ed è presente.

Occorre inoltre avere riscontro che l’utente abbia appreso una buona percentuale delle nozioni condivise attraverso compilazione di sondaggi, test, quiz, colloqui in diretta. Infine, se sono stati soddisfatti i due punti precedenti validare la formazione, anche verso terzi, magari estrapolando il report nei formati più compatibili con le necessità dell’azienda o dell’Ente di formazione.

Riutilizzo del webinar

Riutilizzo del webinar

Una volta effettuato il webinar è possibile utilizzare lo strumento di registrazione evoluta per trasformarlo in un contenuto di microlearning  o di formazione asincrona.

Durante un webinar, con Teleskill Live è molto semplice registrare la sessione in diretta con il tasto “Avvia registrazione”. Si tratta di una funzione incredibilmente utile sul piano dell’efficacia e della praticità, per generare clip video per la formazione asincrona, previo il caricamento in piattaforma e-learning o per  microlearning. Una volta effettuata la registrazione si può aggiungere il titolo del video, utile anche per semplificare l’eventuale ricerca in piattaforma e-learning, e scegliere il lay out della registrazione, mostrando solo le finestre utili per i tuoi obiettivi: slide o screen sharing o video, oltre all’audio video del docente.

Spettacolarizzazione del webinar

Spettacolarizzazione del webinar

Nei casi in cui si voglia coinvolgere l’audience in modo più intenso si possono realizzare webinar che uniscano il linguaggio della formazione con quello televisivo. Sigle, scenari virtuali, animazioni 3D realizzate dal team di Teleskill Produzione Multimediale possono contribuire a rendere l’evento formativo meno “statico” e più coinvolgente e partecipativo. Gli anglosassoni hanno creato il termine edutainment per indicare un intrattenimento educativo, una forma di intrattenimento finalizzata sia a educare sia a divertire.

Contattaci

Continua la lettura su: https://www.teleskill.it/elearning-blog/webinar-5-ispirazioni-per-il-2023/ Autore del post: Teleskill Fonte: https://www.teleskill.it/category/elearning-blog/

ShareTweetPinSendShareSend
Teleskill

Teleskill

Potrebbero interessarti anche questi post

Scuola e psichiatria, sovrapponibili nel bisogno di digitale: proposte per vincere le resistenze
Agenda Digitale

Scuola e psichiatria, sovrapponibili nel bisogno di digitale: proposte per vincere le resistenze

Marzo 23, 2023
I banchi a scuola. Servono ancora?
ScuolaOltre

I banchi a scuola. Servono ancora?

Marzo 22, 2023
“Sergio e Sergei”, un film per la Giornata Internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio (12 aprile). Lo trovi qui
Guamodi Scuola

“Sergio e Sergei”, un film per la Giornata Internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio (12 aprile). Lo trovi qui

Marzo 22, 2023
Format personalizzabile. Quali vantaggi può offrire al tuo webinar
Teleskill

Format personalizzabile. Quali vantaggi può offrire al tuo webinar

Marzo 22, 2023
Presidenza onoraria ad Alessandra Cenerini
ADI Scuola

Presidenza onoraria ad Alessandra Cenerini

Marzo 21, 2023
Gentile e i matematici
Matmedia

Il ministro Gentile riceve la delegazione Mathesis

Marzo 21, 2023
Il gioco dell’oca per l’analisi dei verbi: attività didattica efficace e creativa
Guamodi Scuola

Il gioco dell’oca per l’analisi dei verbi: attività didattica efficace e creativa

Marzo 21, 2023
Le donne dell’astronomia e della matematica
Matmedia

Leopardi a tavola

Marzo 20, 2023
Next Post
Plenitude, Costa Crociere e Suzuki tra i partner di Sanremo 2023

Sanremo 2023 da record, previsti 50 mln di euro di raccolta pubblicitaria

Consulta le Categorie

Tag più utilizzati

Albo Pretorio Apertura Attualità Circolari-Comunicazioni-Notizie Comunicati ed Eventi Comunicazioni alle scuole Concorsi concorsi docenti concorso docenti Copertina covid scuola Cronaca Cultura Decreti Didattica Dirigenti scolastici Docenti Evidenza Formazione green-and-blue I lettori ci scrivono In evidenza in primo piano Mobilità News Notizie in evidenza oggiscuola Personale Personale Ata Personale della scuola e reclutamento Personale docente Politica scolastica Precari PRIMO PIANO Scuola Scuole Stampa Studenti supplenze Tecnologia Tutte le notizie Ufficio VII Uffici scolastici regionale ULTIME Uncategorized
Facebook Twitter Instagram

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Aprile 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Dicembre 2001

Categorie

  • ADI Scuola
  • ADN Konos Tecnologia
  • ADN Kronos
  • ADN Kronos Cultura
  • Affaritaliani
  • Affaritaliani Cultura
  • Affaritaliani Tecnologia
  • Agenda Digitale
  • AGI
  • AGI Tecnologia
  • ANIEF
  • Ansa
  • ArteaScuola
  • Baby Flash
  • Bianco sul nero
  • Blog
  • Blog di Matematica e Scienze
  • CISL Scuola
  • Coding Creativo
  • Creare Giocando
  • Didattica a Colori
  • Didattica Persuasiva
  • DidatticArte
  • EdScuola
  • Espresso
  • ETF Puglia
  • ETF Sardegna
  • ETF Sicilia
  • EuNews
  • Famacademy
  • Famiglia Cristiana
  • Fanpage
  • Fantavolando
  • FLC CGIL Scuola
  • Focus Ambiente
  • Focus Comportamenti
  • Focus Cultura
  • Focus Scienza
  • Focus Tecnologia
  • GILDA
  • Giornata della Memoria
  • Guamodi Scuola
  • Home Made Mamma
  • IC Gramsci – Aprilia
  • Il Corriere della Sera
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Foglio Cultura
  • Il Foglio Scienze
  • Il Foglio Tecnologia
  • Il Manifesto
  • Il Sole24Ore
  • Il Sole24Ore Cultura
  • Il Sole24Ore Tecnologia
  • InclusivaMente
  • Indire
  • InformazioneScuola
  • Insegnanti2.0
  • ItalPress
  • Koinokalo Scuola
  • La Repubblica
  • La Repubblica Ambiente
  • La Repubblica Scienze
  • La Repubblica Tecnologia
  • La Stampa
  • Maestra Anita
  • Maestra col naso Rosso
  • Maestra e Amica
  • Maestra Giulia
  • Maestra Ivana
  • Maestra Marta
  • Maestra Mary
  • Maestra Mile
  • Maestra Paola
  • Maestra Selene
  • Maestra Vera
  • Maestro Alberto
  • Maestro Ercole
  • Maestro Roberto
  • Mamma che Scuola
  • Mamma Felice
  • Mastro Gessetto
  • Matematica in gioco
  • Matmedia
  • Metadidattica
  • Missione Insegnante
  • notizie MIUR
  • OggiScuola
  • Orizzonte Scuola
  • Panorama
  • Pedagogia e Didattica
  • Piccole Scuole
  • Portalebambini
  • ProfRossi
  • rivistescuola
  • Salvo Amato
  • Scrittori di Classe
  • Scuola Blog
  • Scuola Informa
  • ScuolaOggi
  • ScuolaOltre
  • Scuole24Ore
  • Seneta
  • SentoChePosso
  • Si fa Scuola
  • SoloscuolaCom
  • Sostegno Bes
  • sostegno-bes
  • Sostegno2.0
  • Tecnica della Scuola
  • Teleskill
  • Today
  • Today24
  • TuttoScuola
  • UIL Scuola
  • USP-Bari
  • USP-Campobasso
  • USP-Foggia
  • USP-Ravenna
  • USP-Treviso
  • USR-Calabria
  • USR-Campania
  • USR-Emilia Romagna
  • USR-Lombardia
  • USR-Molise
  • USR-Piemonte
  • USR-Puglia
  • USR-Sardegna
  • USR-Sicilia
  • USR-Toscana
  • USR-Veneto
  • Vedi gli Eventi per la didattica
  • Vedi le Riviste Culturali
  • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
  • Vedi tutte le notizie del MIUR
  • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
  • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
  • Vedi tutti i blog di Didattica
  • Vedi tutti i Blog Didattici
  • Vedi tutti i post sull'Ambiente
  • Vedi tutti i post sulla Cultura
  • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
  • Vedi tutti i post sulle Scienze
  • Vedi tutti i Quotidiani Online
  • Vedi tutti i siti istituzionali
  • Zaffira

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Escape Room e
Storytelling

nella didattica

Si rilascia attestato

Posti riservati

Guarda le date

Corso Gratuito su prenotazione

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856