Riordinare i numeri sia in ordine crescente sia in ordine decrescente
> <Â =Â con i numeri oltre il 100
Addizioni e sottrazioni con la scomposizione.
Scomponendo in decine e unità non ci sono problemi neanche con il cambio. I bimbi possono scomporre entrambi i numeri o uno dei due.
14+29 = 10+20+4+9=30+13=43
14+29= 14+20+9= 34+9= 43
14+29=10+4+29= 39+4=43
Per la sottrazione scomponiamo il secondo numero
35-16=35-10-6=25-6=19
Prima di eseguire i calcoli in colonna, facciamo eseguire questo esercizio che aiuta molto il calcolo mentale che andranno ad affrontare:
5+3=8Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 50+30=80Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 500+300=800
Siamo pronti per mettere in colonna.
Eseguiamo con la scomposizione in centinaia, decine e unità sia le addizioni sia le sottrazioni. In questo caso è un calcolo mentale. Non è necessario incolonnare perfettamente decine sotto decine e unità sotto unità .
Adesso che abbiamo capito, possiamo incolonnare nel modo tradizionale. In questo caso i bimbi vi diranno 6+3=9, 10+20=30 e non 1+2=3.
Facciamo inoltre subito eseguire l’operazione inversa
Potrebbe anche interessarti:
Quaderno di MATEMATICA classe seconda
Quaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla Quinta
Continua la lettura su: https://www.maestraanita.it/addizioni-e-sottrazioni-in-colonna-con-e-senza-cambio/Â Autore del post: Maestra Anita Fonte: https://www.maestraanita.it/