Di redazione
Sul Corriere della Sera si può leggere la storia di un docente, Fabio, che dalla provincia di Vibo Valentia si è trasferito a Milano per lavoro.
Come riesce a sopravvivere a Milano con lo stipendio da precario? “La metà se ne va per una stanza in affitto in un bilocale in condivisione, le spese di condominio, le bollette. Poi ci sono il supermercato, l’abbonamento ai mezzi pubblici, le altre necessità. Riesco a mettere da parte 200-300 euro al mese. Ora ho il contratto da settembre al 31 agosto. Prima si fermava al 30 giugno e per due mesi ero disoccupato. Ho insegnato in cinque scuole: a Rho, San Donato, poi a Milano. Ora sono all’Istituto professionale Kandinsky, indirizzo socio-sanitario, dove vorrei restare”.
“Il primo anno ho vissuto a casa di parenti a Gallarate,
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/da-vibo-valentia-a-milano-per-lavorare-come-docente-affitto-condiviso-spesa-al-discount-e-niente-cena-al-ristorante/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it