Di redazione
La vicenda degli stipendi differenziati tra docenti ha creato un enorme dibattito politico. Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle chiedono di aumentare i salari degli insegnanti, per tutti.
La capogruppo dem alla Camera, Debora Serracchiani, è intervenuta in Aula per chiedere un’informativa urgente del ministro. “Sono idee che ci preoccupano perché significherebbero una desertificazione della scuola pubblica nel nostro Mezzogiorno. Preoccupazioni che aumentano perché si accompagnano al progetto di autonomia differenziata del ministro Calderoli”.
Il Pd propone un aumento graduale dei salari degli insegnanti, da qui al 2027. Costo complessivo: 8 miliardi di euro. “Presenteremo un atto che solleciti il governo ad intervenire”, spiega Serracchiani. L’obiettivo, ha aggiunto Francesco Boccia, è arrivare a 2mila euro netti in busta paga.
Iniziativa che trova d’accordo, come segnala La Repubblica, i due candidati principali alla segreteria del
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-pd-risponde-al-ministro-valditara-2mila-euro-netti-agli-insegnanti-investiamo-8-miliardi-di-euro-fino-al-2027/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it