Di redazione
Proprio in questi giorni il tema delle retribuzioni degli insegnanti è al centro di un dibattito che ha coinvolto la politica. Sul settimanale de La Stampa ‘Specchio’ arriva la storia di Francesco Castrogiovanni, docente alla Scuola Europea di Bruxelles, che prima del trasferimento era di ruolo in Sicilia.
Il docente racconta che quando insegnava in Sicilia, “mi sono trovato ad affrontare negli anni un doppio disagio, progressivamente più forte. Ero alle prese con le serie difficoltà economiche di tanti padri separati, gravati da un ingente assegno di mantenimento, da un affitto e dalle spese legali e mentre lo stipendio perdeva potere d’acquisto, assistevo ai cambiamenti della scuola che cercava, sì, di modernizzarsi, ma che in realtà perdeva qualità“.
L’insegnante spiega che “i problemi economici sono spiegabili da una semplice constatazione: il potere d’acquisto
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docente-italiano-oggi-a-bruxelles-non-torno-in-italia-a-fare-il-professore-pezzente-per-uno-stato-pezzente-che-non-mi-tutela/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it