In attesa di eventuali modifiche sui criteri e sui titoli di partecipazione da parte del Ministero, il decreto con il quale sono autorizzate le università ad organizzare i percorsi per il conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno per i diversi ordini e gradi di scuola, dovrebbe essere di prossima pubblicazione.
Articolazione del percorso
Il percorso universitario per conseguire la specializzazione nel sostegno, in riscontro a quanto indicato negli allegati A, B e C del decreto sostegno del 30 settembre 2011 definisce: il profilo del docente specializzato, le tematiche delle prove di accesso, gli insegnamenti e le attività laboratoriali e di tirocinio, i crediti formativi universitari e gli aspetti organizzativi dei corsi.
Durata del percorso universitario
Di norma l’intero percorso universitario, inizia con le prove preselettive in tarda primavera per essere avviato nel mese di settembre e concludersi entro il 30 giugno dell’anno accademico di riferimento. I
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/in-attesa-del-bando-dellviii-ciclo-sostegno-quale-percorso-universitario-e-previsto-e-quali-requisiti-sono-richiesti Autore del post: Fonte: