Contenuti correlati
Non si può certamente ritenere che le ultime proposte presentate nel giro di poche settimane dal Governo e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito sull’istruzione siano di scarsa rilevanza. Tutt’altro. Dimensionamento scolastico, gabbie salariali, autonomia differenziata sono proposte fortemente divisive e, comunque, cariche di un potenziale di riforma e innovazione che, se attuate, modificherebbero notevolmente il quadro attuale della scuola. La prima innovazione, quella del dimensionamento della rete scolastica, varata con la Legge finanziaria e difesa con decisione senza se e senza ma dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, non ha incontrato gravi ostacoli, pur avendo registrato il dissenso del mondo sindacale della scuola e la preoccupazione di molti dirigenti scolastici. A legge approvata e con un percorso già tracciato con previsione di prossima emanazione dei decreti applicativi, quel che ormai sembrava ineluttabile, ha trovato una decisa presa di
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dimensionamento-scolastico-rischio-blocco/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/