AVVISO – Nuova Challenge su TikTok denominata “cicatrice francese”. Nota informativa.

Per visualizzare gli allegati cliccate sul link per andare al sito di riferimento

U.S.R. per la Puglia – Via Sigismondo Castromediano, 123 – 70126 – BARI
PEC: drpu@postacert.istruzione.it – E-mail: direzione-puglia@istruzione.it
Codice IPA: m_pi – Codice AAO: AAOODRPU – Codice univoco per la fatturazione elettronica: R7CREW per la cont. generale, Y96HXJ per quella ordinaria
Tel. 0805506111 – C.F.: 80024770721 – Sito internet : www.pugliausr.gov.it

XHTML ValidoCSS ValidoDichiarazione di Accessibilità

Continua la lettura su: http://www.pugliausr.gov.it/index.php/comunicati-stampa/23574-5296-2023 Autore del post: USR-Puglia Fonte: http://www.pugliausr.gov.it/

Articoli Correlati

Foto Challenge: ripasso su generi e prospettiva

Per ripassare gli ultimi argomenti dell’anno scorso ho proposto alle classi terze una PHOTO CHALLENGE da completare durante le vacanze: gli studenti dovevano fotografare una natura morta composta da loro, un paesaggio completamente naturale, un ritratto fatto con degli oggetti, un’opera d’arte che hanno visto in qualche luogo o che hanno in casa e due tipi di prospettiva, una centrale e una accidentale. Le foto andavano inserite in una presentazione condivisa attraverso l’assegnazione del compito in Google Classroom. Il suggerimento è stato quello di fare le foto (e non copiarle da internet… tanto me ne accorgo ;)) e non deformare le foto per farle stare nelle caselle assegnate, ma ritagliarle per inserirle nelle caselle in modo ordinato e preciso.

Qui sotto trovate il file di presentazioni che potete usare condividendolo con i vostri studenti in drive, via mail o in classroom.

6-FOTO-CHALLENGEDownload

Ecco alcuni lavori consegnati dai ragazzi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000