Fondazione Bruno Visentini – Indagine 2023 sul futuro dei giovani

Al fine di analizzare la percezione delle nuove generazioni nei confronti delle loro prospettive di realizzazione, e della realtà che li circonda, la fondazione Bruno Visentini richiede, agli studenti iscritti agli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, la compilazione di un questionario online, disponibile al link https://forms.gle/QYzbiB1wpS7wHmSm9.
Il formulario è anonimo. I dati saranno trattati in modo aggregato, nel rispetto delle disposizioni in materia di privacy. Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca scientifica, e confluiranno nel IV Rapporto 2023 sul Divario Generazionale e la condizione giovanile.
La ricerca si inserisce tra le attività svolte dall’Osservatorio Politiche Giovanili, che svolge attività di analisi e ricerca degli interventi legislativi, al fine di contrastare l’emergente divario generazionale. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito https://www.osservatoriopolitichegiovanili.it.
Si auspica ampia partecipazione.

Continua la lettura su: https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/7959-fondazione-bruno-visentini-indagine-2023-sul-futuro-dei-giovani Autore del post: USR-Sicilia Fonte: https://www.usr.sicilia.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000